Corsi di formazione: l’Istituto, secondo quanto stabilito dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca del Mibac, effettua iniziative di formazione per i dipendenti; corsi di lingua straniera, di aggiornamento finalizzati alla la valorizzazione del patrimonio culturale.
Contatti: pompei.areaeducazione@cultura.gov.it
Visita Pompei con Geronimo Stilton!
Al Parco Archeologico di Pompei sono arrivati gli itinerari per bambini e ragazzi, elaborati nell’ambito del progetto educativo “Itinerario didattico formativo tra i siti di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Napoli” rivolto ai giovani cittadini del sito UNESCO e finanziato con i fondi della L. 77/2006 (legge per “misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “Lista del patrimonio mondiale” posti sotto la tutela dell’UNESCO).
Il progetto – svoltosi in collaborazione con l’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli-sito Unesco – ha avuto l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sensibilità dei più giovani nei confronti del patrimonio culturale mondiale, anche attraverso l’osservazione delle tecniche di conservazione e valorizzazione.
Testimonial e guida d’eccezione nel percorso archeologico è Geronimo Stilton, il topo giornalista più famoso al mondo!
La mappa e la guida dei siti archeologici costituiscono il risultato finale di una serie di laboratori didattici realizzati in alcuni Istituti scolastici del territorio.
I ragazzi delle scuole coinvolte, insieme ai loro insegnanti e ad operatori specializzati, si sono cimentati nell’elaborazione dei contenuti di questo materiale divulgativo, con lo scopo di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale, comprenderne il valore di unicità, l’importanza della loro salvaguardia e di trasmissione della loro storia. Il tutto all’interno della cornice grafica originale di Geronimo Stilton.
Scarica la mappa di Geronimo e vivi un’avventura straordinaria alla scoperta di Pompei (download) ed Oplontis (download)!