4959a67d-5a80-4d78-8835-a618b2983dfc

Jean-Michel Jarre - Anfiteatro degli Scavi

Jean-Michel Jarre, pionere della musica elettronica, si esibirà sabato 5 luglio all'Anfiteatro degli Scavi, nell'ambito della rassegna BOP - Beats Of Pompeii. I biglietti saranno disponibili, da venerdì 7 marzo alle ore 10:00, in fan presale e da sabato 8 marzo alle 10:00 su Ticketone ed in tutti i punti vendita autorizzati.  

parco archeologico di pompei

venditti copia

Antonello Venditti - Anfiteatro degli Scavi

Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition” con una tappa a Pompei il 12 luglio nell'ambito della rassegna BOP Beats of Pompeii, nell'Anfiteatro degli Scavi. Ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana ...

parco archeologico di pompei

thumbnail_bollani-quintet_square

Stefano Bollani - Anfiteatro degli Scavi

Stefano Bollani, pianista e compositore di fama mondiale, si esibirà lunedì 14 luglio all'Anfiteatro degli Scavi, nell'ambito della rassegna BOP - Beats Of Pompeii.   Ad esibirsi con lui: Vincent Peirani - fisarmonica Larry Granadier - basso Jeff Ballard - batteria Mauro Refosco - percussioni   Biglietti in vendita da martedì 18 marzo su Ticketone.

parco archeologico di pompei

600x400_Gala

Artis Suavitas- 30 Giugno

Artis Suavitas, il 30 giugno Gala di Premiazione nel Parco Archeologico di Pompei Sul palco dell’Anfiteatro Romano saranno premiati: Placido Domingo, Cast di “ Mare Fuori ”, Paolo Crepet, Gialappa’s Band, Walter Veltroni, Carolina Kostner, Igino Massari, Beatrice Rana, Ciro Palumbo, Adhara Pérez Sánchez, Wang Shaoqiang, Benedetta Caretta, Antonio Larizza:  Parterre con eccellenze di assoluto prestigio   Tutto pronto per la quarta edizione del Premio Artis Suavitas , la cui cerimonia ufficia ...

parco archeologico di pompei

600x400

Pompeii Theatrum Mundi - Nozze di sangue- 23 e 24 Giugno 2023

NOZZE DI SANGUE di Federico García Lorca adattamento e regia Lluís Pasqual con Lina Sastri (la madre), Giacinto Palmarini (Leonardo), Giovanni Arezzo (sposo), Alessandra Costanzo (la vecchia), Ludovico Caldarera (il vecchio), Roberta Amato (sposa di Leonardo), Floriana Patti (donna), Gaia Lo Vecchio (donna), Alessandro Pizzuto (uomo), Sonny Rizzo (uomo), Elvio La Pira (uomo) musicisti Riccardo Garcia Rubì (chitarra), Carmine Nobile (chitarra), Gabriele Gagliarini (percussioni) scene Marta Crisol ...

parco archeologico di pompei

600x400_2 (1)

Pompeii Theatrum Mundi- Clitennestra - 16 e 17 Giugno 2023

CLITENNESTRA 16 e 17 Giugno 2023 Pompeii Theatrum Mundi 16 e 17 giugno 2023 | ore 21.00 CLITENNESTRA da La casa dei nomi di Colm Tóibín adattamento e regia Roberto Andò con Isabella Ragonese (Clitennestra), Ivan Alovisio (Agamennone), Arianna Becheroni (Ifigenia), Denis Fasolo (Achille), Katia Gargano (donna anziana del popolo), Federico Lima Roque (Egisto), Cristina Parku (Cassandra), Anita Serafini (Elettra) coro Luca De Santis, Eleonora Fardella, Sara Lupoli, Paolo Rosini, Antonio Turco impia ...

parco archeologico di pompei

logo_image002 oiccolo

Pompeii Theatrum Mundi – al via la sesta edizione

Presentata la sesta edizione della rassegna estiva del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale POMPEII THEATRUM MUNDI 2023 realizzata con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Campania Teatro Festival al Teatro Grande del sito Archeologico di Pompei Dalla Clitennestra diretta da Roberto Andò alle Nozze di sangue di Garcĺa Lorca secondo Lluís Pasqual alla Medea di Euripide con la regia di Federico Tiezzi fino all’Ulisse, l’ultima Odissea… firmato da Giuliano Peparini un programma d ...

parco archeologico di pompei

photo_5764832725805677836_y piccola

CASTELLAMMARE DI STABIA, INCONTRO PUBBLICO 16 MARZO 2023 – “DIALOGHI DI QUISISANA”

Presso il Museo archeologico di Stabiae “Libero D’Orsi” di Castellammare di Stabia, su iniziativa del "Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950", si terrà il 16 marzo alle 17 il primo “Dialogo di Quisisana”. Il tema sarà: “Stabiae, la città delle due scoperte”. Spunti di colloquio sono: la scoperta borbonica di Stabiae e le collezioni stabiane del Mann; la riscoperta di Libero D’Orsi e il museo di Quisisana; il nuovo sistema museale italiano varato nel 2015 e le prospettive di valorizza ...

parco archeologico di pompei