vasai

Programma di ricerca sulla produzione ceramica a Pompei

Sulle tracce dei vasai: indagini sulle impronte digitali dei vasai pompeiani Nell’ambito del programma di ricerca sulla produzione ceramica a Pompei, condotto da Laetitia Cavassa (Aix Marseille Univ, CNRS, CCJ, Aix-en-Provence, France), sono stati indagati tra il 2012 e il 2017 due officine di vasai – l’atelier di Porta Ercolano e l’atelier in Reg. I, ins. 20, 2-3 -, noti per essere stati in attiv …leggi tutto

parco archeologico di pompei

f9c52dad-045c-4d9f-8059-07dff7b10004

Pompei e gli Etruschi

Presentata stamattina alla stampa la mostra Pompei e gli Etruschi, visitabile alla Palestra Grande dal 12 dicembre al 2 maggio 2019. La mostra a cura del Direttore generale Massimo Osanna e di Stéphane Verger, Directeur d'études à l'École Pratique des Hautes Etudes di Parigi è promossa dal Parco Archeologico di Pompei con la collaborazione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, del Polo Museale della Campania e l’organizzazione di Electa. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

palermo 2

"Palermo, Capitale del Regno. I Borbone e l'Archeologia a Palermo, Napoli e Pompei"

Palermo, Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas". 02 Dicembre 2018 – 31 Marzo 2019     La mostra racconta l'anno in cui la città di Palermo fu capitale sotto i Borbone. E’ articolata in tre sezioni che raccontano l'archeologia a Pompei, Napoli, Ercolano e Torre del Greco, con all’incirca un centinaio di opere e reperti donati all’allora Museo di Palermo dai sovrani Borbone, Francesco I e Ferdinando II, oltre a diverse opere provenienti dagli scavi finanziati dai reali nei siti di Pompei, Ercolano e Torre del Greco, e prestate dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dai Parchi Archeologici di Pompei ed Ercolano. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

fragmenta 3

“Pompeiana Fragmenta: conoscere e conservare (a) Pompei”

Torino, Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale". 12 Novembre - 21 Dicembre 2018 La mostra, organizzata in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei ed il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, sotto la cura scientifica dei docenti del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, propone un interessante viaggio nell’ambito delle ricerche scientifiche e delle attività che da alcuni anni coinvolgono UNITO e CCR, sia con interventi presso la Domus della Caccia Antica sia con operazioni di studio, diagnostica e restauro su svariati manufatti. …leggi tutto

parco archeologico di pompei