Botteghe (VII, 14)
Silvia Pallecchi (Università di Genova) referente PAP Antonino Russo Le ricerche, che si sono concentrate negli spazi prospicienti Via dell’Abbondanza, hanno previsto l’analisi e lo scavo stratigrafico di porzioni significative di stratificazione e si sono approfondite all’interno dei civici 2 e 3 (vani 2.2 e 3.1). Le evidenze recuperate testimoniano, per l’area, una frequentazione piuttosto intensa, inquadrabile nel periodo compreso tra la fine del III secolo a.C. ed il 79 d.C. con alcune preesistenze. Tra l’inizio del I secolo d.C. e il 62 d.C., una serie di interventi edilizi completò l’assetto strutturale dell’area, che fu interamente occupata da edifici organizzati su due piani sovrapposti, che si affacciavano sul fronte della strada con attività commerciali. …leggi tutto