128804025_2436477566659447_3863388157527759489_o

Sostegno al progetto "Pompeii Committment. Materie archeologiche"

Pompeii Commitment. Materie archeologiche è il programma dedicato all’arte contemporanea commissionato dal Parco Archeologico di Pompei e basato sullo studio e sulla valorizzazione delle “materie archeologiche” custodite nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei. Il progetto persegue l’obiettivo di costituire una propria collezione di opere, documenti e progetti di ricerca contemporanei ispirati dalle storie delle “materie archeologiche” pompeiane. Quella di Pompei sarà quindi una collezione unica al mondo, l’unica che mette sistematicamente e criticamente in relazione archeologia e contemporaneità. https://artbonus.gov.it/2267-parco-archeologico-di-pompei.html#intervento-5388​ …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Ricostruzione affreschi villa s.marco

Progetto di restauro per la musealizzazione degli affreschi dell'ambiente 4 di Villa S.Marco

L’intervento prevede, dopo i lavori di restauro, la ricomposizione della decorazione pittorica del soffitto dell’ambiente 4 di Villa San Marco su un unico supporto a nido d’ape, riunendo i frammenti di decorazione originale e reinserendo nella sua posizione originale la Medusa alata, al fine di renderlo fruibile in un contesto museale. La foto mostra la ricostruzione grafica dell’intero soffitto, con inserimento grafico di tutti i frammenti, della Medusa e di Giove Ammone. Il pannello sarà largo all’incirca 3,57 m, grandezza corrispondente alla larghezza della rampa 4 della Villa, e alto 2,70. https://artbonus.gov.it/2267-parco-archeologico-di-pompei.html#intervento-4901 …leggi tutto

parco archeologico di pompei

venere3dic

Il video racconto della casa di Venere in Conchiglia - “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”

Il Parco archeologico di Pompei in occasione della “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” si propone, attraverso una serie di iniziative, di sottolineare e promuovere l’importanza dell’accesso al patrimonio culturale secondo i principi della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni: è stato realizzato allo scopo un video racconto della casa di Venere, e in particolare dell’affresco che dà il nome alla dimora. Il testo della narrazione è stato realizzato con la supervisione dell’associazione FIADDA Campania, mentre la registrazione audio è stata curata del Centro Nazionale del Libro Parlato intitolato a Francesco Fratta, su iniziativa del Presidente dell’Unione nazionale ciechi, Mario Barbato. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Calchi foto Parco archeologico di Pompei (9)

Calchi - Civita Giuliana

In queste fotografie ripercorriamo le fasi di scoperta dei corpi e realizzazione dei due calchi in località Civita Giuliana, a circa 700 m a nord-ovest di Pompei. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

GEP 26 e 27 settembre 2020

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio *** AVVISO *** A causa del forte maltempo previsto per sabato 26, l’apertura serale in programma nell’ambito le Giornate Europee del Patrimonio, nei siti di Pompei, Oplontis e Villa Regina a Boscoreale è rinviata.  …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Torelli Mario

CORDOGLIO per il PROF. MARIO TORELLI

LA DIREZIONE GENERALE DEI MUSEI ESPRIME CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DELL’ ILLUSTRE STUDIOSO È con profondo dolore e con sentita gratitudine per il grande contributo apportato alla Cultura, che la Direzione Generale dei Musei, a nome di tutto il comparto museale e archeologico, saluta un grande uomo e un grande Maestro, Mario Torelli, oggi venuto a mancare. Da tempo e nell’ultimo periodo stava lavorando, in qualità di curatore, al progetto di una grande mostra su Pompei e Roma, che a breve avrebbe inaugurato nelle sedi di Pompei e del Colosseo, le cui Istituzioni sono oggi dirette da due suoi allievi e dove vi lavorano diversi suoi ex studenti.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei