Guida UNESCO interni.indd

Buon appetito!

Non può mancare un giro a pranzo per gli antichi Fast food pompeiani… …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Guida UNESCO interni.indd

Coltivatori, pescatori, commercianti

Che florida città era Pompei, ragazzi! Si commerciava di tutto. Dal al vino dei pregiati vigneti del territorio, al garum, una salsa di pesce usata per condire…e a tanto altro ancora. Venite a scoprirlo con noi. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Guida UNESCO interni.indd

A spasso per Pompei

La piazza del Foro, la Basilica, i templi, il mercato della carne e del pesce (il Macellum)…a Pompei è possibile osservare una città di epoca romana in tutta la sua interezza. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Guida UNESCO interni.indd

Alla scoperta di Pompei

Ed eccoci entrare nella città. Superate le mura che la delimitavano, è possibile passeggiare per le vie di Pompei e scoprire che finanche le strade racchiudono delle curiosità …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Guida UNESCO interni.indd

Storia degli Scavi

Ragazzi, ma lo sapete chele cose più belle, alle volte, si scoprono per caso e per fortuna!! E’ quello che è avvenuto per le antiche città di Pompei ed Ercolano, sepolte dall’eruzione del 79 d. C. Scoprite con Geronimo quale è stata la storia degli scavi. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Guida UNESCO interni.indd

All'ombra del vulcano, l'eruzione del 79 d.C.

L’eruzione avvenne così all’improvviso che colse tutti i pompeiani di sorpresa… del resto, come potevano immaginare quello che sarebbe successo? Gli abitanti di Pompei avevano sempre guardato al Vesuvio come ad una montagna sicura e amica, ricca di vegetazione e vigneti. E invece, il 24 ottobre furono tutti sorpresi da una terribile eruzione, proprio mentre erano impegnati nelle attività di tutti i giorni! Volete saperne di più? Sfogliate le prossime pagine della guida! …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Conceria foto

PROGETTO DI RESTAURO E DI VALORIZZAZIONE DELLA CONCERIA NELLA REGIO I INSULA V

Il progetto di restauro della più grande conceria di Pompei vede la collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei e l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC). Questa sinergia nasce a partire dal 2008 quando l’UNIC sponsorizzó il recupero di una parte delle aree destinate al processo della lavorazione delle pelli, nell'ambito di un più ampio intervento di restauro architettonico dell'edificio   Di recente questa proficua collaborazione si è rinnovata  con la sponsorizzazione di uno specifico progetto di valorizzazione da parte di LINEAPELLE s.r.l., società controllata al 100% dal gruppo UNIC. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

siti-pag

Alla scoperta dei siti vesuviani

I siti archeologici vesuviani Pompei, Ercolano e Oplontis furono colpiti dalla stessa terribile catastrofe: l’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. Un evento terribile che, tuttavia, ci ha consegnato alla memoria delle eccezionali testimonianze di città di epoca romana. Iniziamo a conoscere questi luoghi “unici” guidati da Geronimo Stilton! …leggi tutto

parco archeologico di pompei

unesco-pag

Il Sito Unesco

Ragazzi sapete cosa è un sito del Patrimonio UNESCO? Geronimo vi spiegherà tutto… …leggi tutto

parco archeologico di pompei