Un progetto di ‘archeologia giudiziaria’: nuove scoperte nella villa suburbana di Civita Giuliana, Pompei
Il sito di Civita Giuliana, area a nord del Comune di Pompei, è oggetto di una nuova campagna di scavi archeologici che mira a riportare in luce la villa di età imperiale, già conosciuta dall’inizio del Novecento (Stefani 1994), quando fu parzialmente indagata dal marchese Giovanni Imperiali, proprietario del fondo, da cui prende il nome. Sulle tracce degli scavi clandestini che in età moderna si sono concentrati in questo territorio (Osanna, Toniolo 2022), a partire dal 2017 fino ad oggi si sono susseguiti ben cinque cantieri a cura del Parco Archeologico di Pompei che hanno liberato parte dei due settori della villa, pars rustica e pars nobilis, costellati da grandi scoperte e rilevanze archeologiche, uniche nel loro genere. …leggi tutto