Dal 13 ottobre 2025 – modifica uscita Terme Centrali

Si comunica che da lunedì 13 ottobre 2025, e fino a nuova comunicazione, l’uscita delle Terme Centrali su via Lucrezio (civico 10) sarà temporaneamente chiusa per consentire dei lavori di … Continua

Al Pompeii Children’s Museum sabato 11 e domenica 12 ottobre al via “Sotto il Cavallo” con Giulia Felice bambina e la casa dei sogni

Inizia sabato 11 ottobre alle ore 11 al Pompeii Children’s Museum la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie del progetto “Esopop, storie in festival” dal titolo “Sotto il … Continua

Presentazione del volume “GRANDE POMPEI. Le nuove scoperte e i siti tra Stabiae e Oplontis”

“GRANDE POMPEI. Le nuove scoperte e i siti tra Stabiae e Oplontis” Dagli scavi al museo diffuso 11 e 12 ottobre in omaggio con La Repubblica Ed. Napoli Presentazione del … Continua

ULTIMO SPETTACOLO SABATO 4 ottobre ALL’ODEION

“POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne” Asellina, con le attrici Imma Villa, Costanza Cutaia e Marianna Fontana Si chiude la rassegna ispirata alla mostra sulle donne dell’antica Pompei … Continua

Casa di Marco Lucrezio sulla Via Stabiana: aperta al pubblico da venerdì 3 ottobre 2025

Si comunica che la Casa di Marco Lucrezio sulla Via Stabiana sarà aperta al pubblico da venerdì 3 ottobre 2025

L’Insula Meridionalis di Pompei – “Raccontare i cantieri”

Il grande complesso dell’’Insula Meridionalis di Pompei, uno più articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno, sarà visibile … Continua

Al Parco Archeologico di Pompei per la Notte Europea dei Ricercatori 2025 appuntamenti in Biblioteca

Venerdì 26 settembre dalle 18:00 alle 22:00 Biblioteca “Giuseppe Fiorelli” – via Plinio 4   Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea … Continua

FORMAZIONE SUL CAMPO PER STUDENTI RESTAURATORI

ATTIVATA LA CONVENZIONE PER TIROCINI FORMATIVI TRA PARCO, ALES S.P.A. E VALORE ITALIA SCUOLA DI RESTAURO BOTTICINO Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare … Continua

Pompei, con “Luce di Iside” la fruizione del patrimonio diventa “meditativa”

Un’esperienza psicoacustica all’interno del Tempio di Iside Attraverso suoni sacri e strumenti antichi Tempio di Iside 21 settembre Ore 20.00-20.30-21.00 Un’esperienza psicoacustica attraverso i “magici” suoni sacri che ascoltavano gli … Continua

Pompei- Giornate Europee del Patrimonio 27e 28 settembre 2025

A Pompei, rivivono le arti, i mestieri, la vita quotidiana e militare Due giorni per immaginarsi nella storia del I secolo d.C. Con le RIEVOCAZIONI STORICHE Dalle 9,00 alle 19,00 … Continua