Visita gratuitamente altri siti del territorio con il biglietto Pompei

Nell'ambito dell'accordo di valorizzazione tra il Parco Archeologico di Pompei e i comuni di Buccino, Lettere, Poggiomarino e Terzigno e l'associazione A.P.S. Terra Cilento, finalizzato a promuovere la conoscenza e la fruizione dei siti archeologici del territorio, i visitatori in possesso di un valido biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Pompei, entro 30 giorni dall’emissione del ticket …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Borsa di studio nell'ambito del progetto Repair

Nell'ambito del progetto Repair, progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea (programma Horizon 2020)  è prevista una borsa di studio per tirocinio durante il corso di  laurea magistrale in archeologia o similari, da svolgersi presso il Parco Archeologico di Pompei, per scaricare il bando clicca qui   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

DAL 15 NOVEMBRE POMPEI INTRODUCE IL BIGLIETTO NOMINATIVO E IL LIMITE GIORNALIERO DEI 20 MILA VISITATORI

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in fasce orarie nel periodo estivo. Una novità che arriva dopo un’estate record che ha visto afflussi mai visti prima nella storia degli Scavi, con oltre 4 milioni di visitatori, e punte di oltre 36m …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Avviso Oplontis

A causa dei lavori di scavo si comunica che il sito di Oplontis in auto è raggiungibile da via Regina Margherita di Savoia, e da via Gioacchino Murat per chi arriva a piedi. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Terme del Foro: chiusi alcuni ambienti

Si comunica che da mercoledì 30 ottobre e fino a nuova comunicazione saranno interdetti al pubblico alcuni ambienti delle Terme del Foro (ambb. A4, B, C, D, E e A3') Ci scusiamo per il disagio.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Avviso di indagine di mercato per manifestazione di interesse

Avviso di indagine di mercato per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento in appalto integrato della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, e della esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria delle coperture temporanee dell’edificio “Villa B” del sito archeologico di Oplontis (CUP F42F23000600001). Pe …leggi tutto

parco archeologico di pompei

ATTENTI A QUESTO INSETTO: segnalate eventuali avvistamenti

Si segnala la presenza nel Parco Archeologico di Pompei del Punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus  ferrugineus). Si tratta di un organismo nocivo per le palme e capace di distruggerle in poco tempo. La collaborazione di tutti nel segnalare eventuali avvistamenti dell’insetto è fondamentale per poter procedere ad una sistematica valutazione della sua presenza per intraprendere la procedura di …leggi tutto

parco archeologico di pompei