ATTENTI A QUESTO INSETTO: segnalate eventuali avvistamenti

Si segnala la presenza nel Parco Archeologico di Pompei del Punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus  ferrugineus). Si tratta di un organismo nocivo per le palme e capace di distruggerle in poco tempo. La collaborazione di tutti nel segnalare eventuali avvistamenti dell’insetto è fondamentale per poter procedere ad una sistematica valutazione della sua presenza per intraprendere la procedura di …leggi tutto

parco archeologico di pompei

CHIUSURA DELL’ANTIQUARIUM APERTURA DELLA VILLA IMPERIALE E DELLE CASE DI TRITTOLEMO E DEL MARINAIO

Si comunica che dal 1 agosto 2024 l'Antiquarium degli scavi di Pompei chiuderà per lavori di manutenzione straordinaria e riallestimento di alcune sale espositive. Tre dei calchi esposti all’Antiquarium saranno visibili presso la Villa Imperiale, accessibile dal varco di accesso dell’Antiquarium. Saranno contestualmente aperte la Casa del Marinaio e la Casa di Trittolemo. Il bookshop presente al p …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Sedie a rotelle a Stabia

Sono disponibili presso le ville di Stabia sedie a rotelle per persone disabili e con difficoltà motoria. Per usufruire del servizio è consigliata la prenotazione alla mail dell’ufficio informazioni pompei.info@cultura.gov.it o chiamando il numero infopoint: +39 081 8575 347. Al momento del ritiro della sedia sarà necessario lasciare un documento di identità. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Hug bike - bici dell’abbraccio

Sono state presentate oggi le hug bike bici dell’abbraccio che favoriscono attività motorie per bambini e ragazzi con bisogni speciali. Le bici saranno disponibili, secondo un calendario di appuntamenti a breve disponibile sul sito del Parco www.pompeiisites.org, a cura dei giovani del Tulipano coop, previa prenotazione alla mail info@iltulipanocoop.org …leggi tutto

parco archeologico di pompei