Visite Guidate – Concerti di Beats of Pompeii (BoP) / Informazioni
Il pubblico che ha acquistato i biglietti per i concerti di BOP potrà visitare dalle ore 19:30 alle ore 21:00 le seguenti mostre:
“PINK FLOYD: LIVE AT POMPEII” – corridoi dell’anfiteatro/ingresso sud
Un tributo al leggendario concerto del 1971, con fotografie inedite, memorabilia e cimeli che ripercorrono la rivoluzionaria performance dei Pink Floyd nell’Anfiteatro. La mostra, ospitata nei suggestivi corridoi sotterranei un tempo utilizzati dai gladiatori, è stata curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Adrian Maben, regista del film Live at Pompeii.
Visita libera “ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI” – Palestra grande/portico centrale
Un affascinante viaggio nella vita quotidiana delle donne pompeiane, tra reperti archeologici, ricostruzioni e testimonianze che ne raccontano il ruolo sociale, artistico e familiare.
Visita su prenotazione
Per chi ha prenotato la visita guidata prima del concerto di Beats of Pompeii (BoP), ecco tutte le informazioni utili.
Punto di accoglienza: Ingresso Anfiteatro – postazione dedicata Artecard per BoP
Date delle visite: Le visite si terranno in occasione dei concerti del BoP, nelle seguenti date: 27 e 28 Giugno – 1, 2, 5, 12, 14, 15, 17, 19, 24, 25, 29 Luglio – 5 Agosto 2025
Organizzazione dei gruppi: I partecipanti saranno suddivisi in 4 gruppi da 30 persone, con partenza scaglionata: Gruppo A – partenza ore 19:00 → arrivo ore 18:40 Gruppo B – partenza ore 19:15 → arrivo ore 18:55 Gruppo C – partenza ore 19:30 → arrivo ore 19:10 Gruppo D – partenza ore 19:45 → arrivo ore 19:25
Requisiti per partecipare: Possesso del biglietto del concerto
I possessori del biglietto saranno automaticamente contattati via mail e potranno prenotarsi per la visita, se interessati
Durata della visita: circa 1 ora
Al termine, il pubblico sarà accompagnato all’ingresso dell’Anfiteatro per assistere al concerto. Durante tutte le serate, sarà presente anche un infopoint Scabec con materiali dedicati alla promozione del patrimonio culturale regionale.