14 ottobre (ore 15.00) – 30 novembre 2021 Il percorso di visita comprende l’interno e l’esterno della Casa del Triclinio all’aperto (accesso consentito dalle ore 9.15 alle ore 16.00) Giovedì 14 ottobre 2021, alle ore 12.00, il Parco Archeologico di Pompei ha presentato la mostra personale Metropoli Latina di Andrea Branzi, una delle più importanti figure del design e dell’architettura italiane dagli anni sessanta ad oggi. La mostra – su progetto ideato dallo Studio Andrea Branzi e prodotta graz ...
APERTURA AL PUBBLICO: 1 ottobre (ore 15.00) – 3 novembre 2021 Il percorso di visita include Via Marina/Foro (installazione attiva per 10' all’inizio di ogni ora, dalle 10.00 alle 15.00) e la Casa degli Amorini Dorati (accesso consentito dalle ore 10.00 alle ore 16.30) Black Med, POMPEII si compone di due interventi sonori all’interno dell’Area Archeologica di Pompei – nella Casa degli Amorini Dorati e in Via Marina/Foro – e sarà accessibile a tutti i visitatori della città antica da venerdì 1 ot ...
28IN 400 ALL'INCONTRO AL TEATRO GRANDE CON IL REGISTA E IL DIRETTORE DEL PARCO 400 studenti dell’area vesuviana, provenienti dall’Istituto Liceale Pascal di Pompei e dall’Istituto tecnico Pantaleo di Torre del Greco hanno riempito questa mattina il teatro grande di Pompei per l'avvio del progetto didattico “Sogno di Volare” che prevede la messa in scena a fine anno scolastico della commedia “Uccelli” di Aristofane, in coproduzione con Ravenna Festival. A parlare con i ragazzi e le ragazze delle ...
Venerdì 2 luglio si alza il sipario sul cantiere di restauro della Villa di Diomede, lo scenografico complesso residenziale posto lungo la via dei Sepolcri, presso la necropoli di Porta Ercolano. Tra i primissimi edifici scavati nel sito di Pompei, tra il 1771 e il 1775, è uno dei monumenti più descritti e rappresentati dai viaggiatori del Grand Tour. Oggetto di un lungo e articolato progetto di ricerca, il complesso, attualmente in fase di restauro, il 2 luglio sarà aperto al pubblico, che potr ...
Al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei tra il 24 giugno e il 25 luglio prossimi andranno in scena cinque importanti prime nazionali per la quarta edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI promossa dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival Ritorna dal 24 giugno al 25 luglio prossimi al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei, POMPEII THEATRUM MUNDI, la rassegna ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.