A Pompei per osservare il sorgere del sole ARCHEOLOGIA E ASTRONOMIA NEL SEGNO DELLA CONOSCENZA Ingresso ore 4,45 da Porta Marina superiore L’evento su prenotazione obbligatoria , con acquisto biglietto su www.ticketone.it o presso le biglietterie del sito, da venerdì a domenica (orari di sportello) Costo 20€ - Ridotto 10€ (18 -25 anni e possessori Artecard) Il 21 giugno “solstizio d’estate”, nel giorno in cui il sole appare più alto nel cielo, sarà possibile osservare nell’area archeologica ...
Il parco archeologico di Pompei partecipa anche quest'anno, in modalità online, alle Giornate dell'archeologia. Le Giornate sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institutnational de recherchesarchéologiquespréventives). Si terranno il 18, 19 e 20 giugno 2021. Le Giornate Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei. Il parco proporrà alcuni contenuti originali realizzati dagli es ...
Il Parco Archeologico di Pompei partecipa all’iniziativa “Il Sogno Reale”, nell’ambito del “Campania Teatro Festival” dedicato alle meraviglie dell’epoca borbonica a Napoli e nel resto della regione, e alla scoperta dei luoghi che furono oggetto di interesse e di scavi da parte dei Borbone. La dinastia borbonica si lega indissolubilmente alla storia del ritrovamento dell’antica Pompei e al suo successo di “meraviglia” culturale in Europa. Dopo la sua scoperta, l'entusiasmo per i rinvenimenti arc ...
SCENA MITICA – INCONTRI CON I MONDI CLASSICI Un viaggio nel mito tra “Storie di seduzione e castigo” - Secondo incontro ARIANNA Lectio di Corrado Bologna e reading teatrale di Valentina Carnelutti Villa Arianna a Stabia 18 settembre ore 17,30 (ingresso ore 17,00) Venerdì 18 settembre, alle ore 17.30, a Villa Arianna a Stabia, secondo appuntamento del ciclo Scena mitica. Incontri con i mondi classici, promosso dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con l’associazione A voce alta, per ...
SCENA MITICA – INCONTRI CON I MONDI CLASSICI Un viaggio nel mito tra “Storie di seduzione e castigo” Primo incontro - LEDA E IL CIGNO Lectio di laura Pepe e reading teatrale di Elena Bucci Teatro Grande di Pompei - 11 settembre ore 17,30 (ingresso ore 17) Si apre nel segno di Leda il ciclo Scena mitica. Incontri con i mondi classici, rassegna letteraria dedicata alla mitologia antica in programma a settembre al Teatro grande di Pompei e a Villa Arianna, prodotta dal Parco Archeologico di Pompei ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.