Pompéi Grand Palais Salon d’honneur entrée Square Jean Perrin Dans la situation sanitaire actuelle, nous sommes au regret d’annoncer que l’exposition Pompéi au Grand Palais ne pourra ouvrir comme prévu le 25 mars, et que l’exposition Noir & Blanc, une esthétique de la photographie. Collections de la Bibliothèque Nationale de France ne pourra ouvrir le 8 avril. Nous vous informerons des dates de report d’ouverture dès qu’elles seront décidées. Les vernissages sont également ajournés. Cette ex ...
Sabato 25 gennaio, alle ore 17, presso l'Antiquarium di Boscoreale, si terrà la conferenza della prof.ssa Elena Miranda, docente all'Università degli Studi di Napoli Federico II, su "Il catalogo epigrafico dei vincitori dei Giochi Isolimpici Neapolitani". ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE AMICI DI POMPEI sede: Auditorium Scavi, piazza Esedra, 5 - 80045 Pompei email: info@amicidipompei.com sito web: www.amicidipompei.com
Sabato 18 gennaio, alle ore 17, presso l'Antiquarium Nazionale di Boscoreale si terrà la conferenza della dott.ssa Daniela Giampaola, funzionario archeologo c/o Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli, su "Il santuario dei Giochi Isolimpici Neapolitani a piazza Nicola Amore, Napoli". ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE AMICI DI POMPEI sede: Auditorium Scavi, piazza Esedra, 5 - 80045 Pompei email: info@amicidipompei.com sito web: www.amicidipompei.com
MODENA FMAV - MATA DAL 6 DICEMBRE 2019 AL 13 APRILE 2020 LA MOSTRA DI KENRO IZU REQUIEM FOR POMPEI A cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi L’esposizione presenta 55 fotografie inedite, donate dall’artista giapponese alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, frutto di una visione lirica di quanto è rimasto a Pompei, il giorno dopo l’eruzione del 79 d.C. Modena consolida il suo rapporto privilegiato con la fotografia, che l’ha portata a diventare uno dei punti di riferimento in Italia pe ...
intervengono con l'autore Enzo D'Errico e Stefano De Caro Osanna ci restituisce “il presente di duemila anni fa”, illustrando con registro divulgativo ma approccio scientifico dove e come vivevano gli uomini e le donne travolti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., cittadini di una città che non è mai morta davvero. Una biografia dei pompeiani che passa anche per gli oggetti e per le abitudini, fino al momento fatale in cui il vulcano irrompe e immobilizza il fluire della vita. Un libro non sol ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.