venditti copia

Antonello Venditti - Anfiteatro degli Scavi

Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 edition” con una tappa a Pompei il 12 luglio nell'ambito della rassegna BOP Beats of Pompeii, nell'Anfiteatro degli Scavi. Ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani dell’album “Cuore”, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana ...

parco archeologico di pompei

thumbnail_bollani-quintet_square

Stefano Bollani - Anfiteatro degli Scavi

Stefano Bollani, pianista e compositore di fama mondiale, si esibirà lunedì 14 luglio all'Anfiteatro degli Scavi, nell'ambito della rassegna BOP - Beats Of Pompeii.   Ad esibirsi con lui: Vincent Peirani - fisarmonica Larry Granadier - basso Jeff Ballard - batteria Mauro Refosco - percussioni   Biglietti in vendita da martedì 18 marzo su Ticketone.

parco archeologico di pompei

BOP def

Ben Harper - Anfiteatro degli Scavi

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS Uno dei cantautori più amati e premiati degli ultimi trent’anni in concerto all'Anfiteatro di Pompei martedì 15 luglio 2025 nell'ambito della rassegna BOP - Beats of Pompeii. Biglietti disponibili da martedì 10 dicembre su Ticketone.   Alice Degortes / Head of Promotion alice.degortes@barleyarts.com Info: www.barleyarts.com

parco archeologico di pompei

picasso - parade

Picasso

Serata Picasso-Massine, in scena Parade e Pulcinella  al Teatro Grande degli Scavi di Pompei  con il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma Nel 1917 Picasso compie un viaggio in Italia insieme a Jean Cocteau per lavorare con i Balletti Russi a Parade. Durante il soggiorno l’artista visita Roma, Napoli e Pompei. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra il centenario di quel viaggio di Picasso con importanti iniziative e mostre, quali l’esposizione, appena conclusa, P ...

parco archeologico di pompei

pompei_theatrum_mundi_22-2

Pompeii Theatrum Mundi

Dal 22 giugno al 23 luglio 2017 al Teatro Grande di Pompei la prima edizione della rassegna di drammaturgia antica POMPEII THEATRUM MUNDI. Dall’Orestea al Prometeo, dall’Antigone a Le Baccanti a Fedra nelle regie di De Fusco, Luconi, De Rosa, Cerciello. Un progetto quadriennale a cura di Teatro Stabile di Napoli/Teatro Nazionale e Parco Archeologico di Pompei. Il progetto quadriennale POMPEII THEATRUM MUNDI, immaginato per il Teatro Grande di Pompei, nasce d’intesa e collaborazione del Teatro St ...

parco archeologico di pompei

Restaurando Pompei 001

Restaurando Pompei

Giornate di Studio Internazionali 6 aprile 2017 -  Auditorium degli scavi di Pompei 7 aprile 2017 -  Centro Congressi Partenope, Napoli Il Grande progetto Pompei al centro delle due giornate di studi internazionali  “Restaurando Pompei” organizzate dalla Soprintendenza Pompei e dall'Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Architettura. I due incontri saranno l'occasione per un confronto aperto sugli esiti di un progetto che in quattro anni ha portato al restauro di numerose case e all ...

parco archeologico di pompei

scheletro bambimo Terme centrali

Pistoletto a Pompei

14 marzo - Giornata nazionale del paesaggio Pompeii's re–birth. Il terzo paradiso di Michelangelo Pistoletto agli scavi di Pompei Una grande festa e un flash-mob nella Palestra Grande di Pompei Scavi dove è stato realizzato con Michelangelo Pistoletto un Terzo Paradiso ispirato alla rinascita che Pompei sta vivendo. La rinascita di Pompei nel segno di Pistoletto e del suo Terzo Paradiso. Il simbolo del Terzo Paradiso è la riconfigurazione del segno matematico dell'infinito ed è composto da tre c ...

parco archeologico di pompei

Einaudi in concerto

Einaudi

Il Teatro Grande riapre le scene il 23 luglio con un artista d’eccezione, Ludovico Einaudi per la prima volta a Pompei. “Ludovico Einaudi elements” è il titolo del concerto che vedrà assieme alcompositore torinese al pianoforte, Federico Mecozzi al violino, Redi Hasa al violoncello, Alberto Fabris al basso elettrico e live electronics, Riccardo Laganà alle percussioni e Francesco Arcuri alle chitarre. “Elements” l’album uscito il 16 ottobre 2015, composto da 12 brani, ha una strumentazione che c ...

parco archeologico di pompei