AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI “RACCONTARE I CANTIERI”

L’iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì (alle ore 11), ai possessori della MyPompeii Card la visita a ben 20 cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i … Continua

Giornata FAI per le scuole a Stabia

Nella mattinata del 19 novembre è prevista una giornata del FAI per le scuole a Stabia, a Villa Arianna, Villa San Marco e al Museo Archeologico Libero D’Orsi presso la … Continua

Maria Giuseppina Cerulli Irelli (1935-2024)

Il 5 novembre è venuta a mancare Maria Giuseppina Cerulli Irelli. Nata a Roma nel 1935, è stata sotto la Soprintendenza di Fausto Zevi (1977-1982) direttore locale di Pompei negli … Continua

Pompei, i Vangeli e la Dieta Mediterranea

Al Suor Orsola con Gabriel Zuchtriegel l’ottava edizione della Mediterranean Lecture per festeggiare il ‘compleanno’ del riconoscimento UNESCO alla Dieta Mediterranea   Venerdì 15 Novembre ore 16.30  Biblioteca Pagliara Università … Continua

Dream Theater – Anfiteatro degli Scavi

Dopo il grande successo nei concerti indoor di Milano e Roma, i DREAM THEATER annunciano il tour estivo che li vedrà proseguire le celebrazioni per il loro “40th Anniversary Tour” … Continua

DAL 15 NOVEMBRE POMPEI INTRODUCE IL BIGLIETTO NOMINATIVO E IL LIMITE GIORNALIERO DEI 20 MILA VISITATORI

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in … Continua

DAL 15 NOVEMBRE POMPEI INTRODUCE IL BIGLIETTO NOMINATIVO E IL LIMITE GIORNALIERO DEI 20 MILA VISITATORI

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in … Continua

NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IN SCENA IL PRIMO PROCESSO SIMULATO

Dal romanzo di Viola Ardone, la vera storia di Franca Viola, vittima e coraggiosa denunciante di stupro viene riportata in vita nel “Processo Paternò”, da studenti del Liceo con il … Continua

Apre al pubblico, all’interno dell’iniziativa della Casa del Giorno, l’ipogeo della grande Casa di N. Popidius Priscus

Raggiungibile attraverso una scaletta interna, il piccolo ma suggestivo ambiente sottoposto conserva nel suo antro due nicchie larario (edicole sacre) affiancate e un antico pozzo. Sebbene occultate alla vista, le … Continua

Avviso Oplontis

A causa dei lavori di scavo si comunica che il sito di Oplontis in auto è raggiungibile da via Regina Margherita di Savoia, e da via Gioacchino Murat per chi … Continua