“LA GRANDE BELLEZZA. GIOVANI, GIUSTIZIA, CULTURA”

Teatro grande di Pompei – 4 ottobre 2024   Evento conclusivo del percorso di educazione alla cultura e alla legalità,  per i giovani studenti del territorio a cura dell’Associazione Nazionale … Continua

6 ottobre 2024, torna nei siti del Parco Archeologico di Pompei la “Domenica al Museo”: ingresso gratuito

Domenica 6 ottobre 2024 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico … Continua

Nuovi aggiornamenti dagli scavi di ricerca in corso a Pompei, a cura di Università e istituti stranieri, pubblicati sull’E-Journal degli Scavi

Il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato sei nuovi articoli scientifici sulla rivista digitale E-Journal degli Scavi di Pompei. I contributi in uscita contengono gli ultimi aggiornamenti relativi a una … Continua

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – 28 e 29 settembre 2024

  POMPEI, RIEVOCAZIONI STORICHE e  LABORATORI DI ARCHEO MUSICA PER BAMBINI E FAMIGLIE (ingresso con le tariffe ordinarie)     LUDI POMPEIANI: l’incontro tra l’Imperatore Tito e Plinio il Vecchio … Continua

Sabato 14 settembre ore 20,00 per le aperture speciali “L’inganno dell’acqua”, performance teatrale e visita guidata per bambini e famiglie

I partecipanti diventano attori per scoprire la storia di Eco e Narciso Si consiglia la prenotazione a info@pompeiichildrensmuseum.it Sabato 14 settembre una nuova proposta di visita didattica con la performance … Continua

Pompei, “L’inventario delle nuvole” di Franco Faggiani vince la quarta edizione del premio green “Le Pagine della terra”

Il romanzo dello scrittore romano si qualifica al primo posto nella quarta edizione del concorso letterario fondato dal Maestro Claudio Cutuli e dalla Dott.ssa Vera Slepoj, dedicato alla letteratura green. … Continua

Accesso Casa dei Dioscuri dal civico 10, dal 9 settembre fino a prossima comunicazione

Si comunica che dal giorno 9 settembre, fino a prossima comunicazione, l’accesso alla Casa dei Dioscuri potrà avvenire unicamente dal civico 10 per consentire interventi di manutenzione.

SETTEMBRE di sera con il POMPEII CHILDREN’S MUSEUM

Narciso, una storia dalle Metamorfosi Racconto ispirato ai quadretti mitologici del Loreio Tiburtino Sabato 7, 14, 21 settembre alle ore 20,00 www.pompeiichildrensmuseum.it Per le aperture serali del Parco archeologico di Pompei (sabato … Continua

SETTEMBRE DI SERA NEI SITI DELLA GRANDE POMPEI a partire dal 7 settembre

Dal 7 settembre presso i siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina … Continua

Domeniche speciali per bambini e famiglie – Ultimi tre itinerari tematici nel Parco archeologico di Pompei: 25 agosto – 1 settembre – 22 settembre

Tre nuovi appuntamenti con le proposte domenicali di itinerari tematici per bambini e famiglie, organizzate e promosse dal Pompeii Children’s Museum, lo spazio interamente dedicato ai più piccoli, con sede a Casa … Continua