Pompei fu rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C. – Emergono nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis

“Dati dimostrano che la vita continuava dopo la catastrofe, ma in scavi precedenti spesso sono stati ignorati: storia rimossa da recuperare.”   Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del 79 d.C. … Continua

DAI REPERTI ORGANICI DI POMPEI NUOVI DATI SULLA GESTIONE E SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE ANIMALI E VEGETALI PER L’ALIMENTAZIONE DEGLI ANTICHI POMPEIANI – Pubblicato articolo scientifico sulla rivista Scientific Reports

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell’antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che … Continua

Dal 4 agosto servizio navetta Pompeii Artebus dedicato a Stabia direttamente a Castellammare

Si informano i visitatori che da lunedì 4 agosto il servizio navetta Pompeii Artebus dedicato a Stabia si sposterà direttamente a Castellammare. Da Pompei-Piazza Esedra continueranno invece a partire le … Continua

 I siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta Pompeii Artebus a partire dal 4 agosto

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli … Continua

Variazione apertura domus da lunedì 4 agosto: Casa di Marco Lucrezio Frontone e casa della Fontana piccola

Si comunica che da lunedì 4 agosto 2025 la Casa di Marco Lucrezio Frontone (attualmente Casa del giorno del lunedì) sarà aperta al pubblico tutti i giorni (apertura 9:15- chiusura … Continua

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Paduano

Il Parco Archeologico di Pompei si stringe intorno alla famiglia di Giuseppe Paduano, addetto alla vigilanza presso gli scavi di Oplontis – Torre Annunziata. Il Direttore Gabriel Zuchtriegel e il … Continua

Si rinnova il protocollo di intesa per il contrasto al saccheggio e al traffico di reperti archeologici tra il Parco archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata

Torre Annunziata, 25 luglio – A conferma della proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, si rinnova per il terzo biennio consecutivo … Continua

Pompei, incontro con 11 comuni sulla nuova Buffer Zone dei siti Unesco

Al centro lo sviluppo della rete di trasporti, strategica per il progetto Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa   Questa mattina il Parco archeologico di … Continua

Anfiteatro di Pompei: limitazioni accessi

Si informa che fino al 9 agosto l’accesso dei visitatori all’anfiteatro è consentito esclusivamente dall’ingresso sud fino ad affaccio sull’arena, con chiusura temporanea della mostra dedicata ai Pink Floyd. Si … Continua

POMPEII THRENODY di Cerith Wyn Evans all’Antiquarium di Boscoreale

A cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo. Nell’ambito del programma Pompeii Commitment. Materie archeologiche 19 luglio 2025 – 11 gennaio 2026 Antiquarium di Boscoreale BIGLIETTI … Continua