CASA DEL GIARDINO DI ERCOLE

Ricostruzione filologica del giardino   800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell’area verde della casa del Giardino … Continua

11 giugno 2025: inaugurazione casa del Giardino d’Ercole

Si comunica che domani 11 giugno 2025 sarà inaugurata  alle ore 11,00 la casa del Giardino d’Ercole. Al termine dell’inaugurazione la casa resterà aperta al pubblico (chiusura 18:20, ultimo accesso ore 18:00). … Continua

Presentazione libro Luigi Malnati – Massimo Valerio Manfredi

Si terrà il giorno 25 giugno alle 17 presso l’Auditorium degli Scavi, la presentazione del libro Prima di Roma di Luigi Malnati, Valerio Massimo Manfredi, edito da Mondadori. Scrivere una … Continua

CASA DEL GIARDINO DI ERCOLE – Ricostruzione filologica del giardino – Inaugurazione mercoledi’ 11 giugno ore 11:00

  Ingresso Piazza Anfiteatro   800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell’area verde della casa del Giardino … Continua

Terremoto Campi Flegrei: verifica danni in corso a Pompei

  Nella mattina del 5 giugno 2025, verso le ore 7 in concomitanza con lo sciame sismico nei Campi Flegrei, con scosse fino a magnitudo 3.2, è stato accertato il … Continua

Torre Annunziata, al via la distribuzione dei ticket EAV dedicati ad Oplontis

Parte l’iniziativa promossa dal Comune in sinergia con Parco Archeologico e EAV. 40mila tagliandi disponibili nel circuito Urbano Napoli.   Sono disponibili presso le biglietterie di Napoli i 40mila tagliandi … Continua

Convegno: POMPEI E IL SUO TERRITORIO gli Scavi, il Santuario, la Città

Parco Archeologico di Pompei – Auditorium Venerdì 13 giugno 2025 ore 9.30 – 17.00   La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più … Continua

Misure straordinarie a Pompei per il grande afflusso della domenica gratuita

Direttore e Sindaco traggono un bilancio positivo Pompei, bilancio positivo della prima domenica del mese, con ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali: tempi di accesso scorrevoli, con … Continua

Pompei: Domeniche al Museo e giornate a ingresso gratuito – “Zero tolleranza per bagarinaggio e rivendite fraudolente”

La prima domenica del mese, con l’ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura, è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura a livello nazionale e un momento di inclusione e … Continua

Modalità di accesso per la Domenica al museo e le giornate gratuite . Accesso diretto e immediato al sito di Pompei

Per le Domeniche al museo e per le altre giornate straordinarie ad ingresso gratuito al sito di Pompei, i visitatori accederanno direttamente, recandosi ai tornelli, evitando il passaggio in Biglietteria. … Continua