AUDIOGUIDE: accesso consentito solo con audioguide ufficiali
AUDIOGUIDE – È consentito l’accesso al sito con audioguide, solo se ufficiali e acquistate all’interno del Parco Archeologico
Portale Istituzionale del Parco Archeologico di Pompei
AUDIOGUIDE – È consentito l’accesso al sito con audioguide, solo se ufficiali e acquistate all’interno del Parco Archeologico
Percorsi al tramonto a partire da settembre fino a dicembre Biglietti: https://www.ticketone.it/eventseries/una-sera-dautunno-parco-archeologico-di-pompei-ville-di-stabia-villa-di-poppea-e-villa-regina-3491150/ OGNI MESE UN SITO DIVERSO Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa … Continua
Il Parco Archeologico di Pompei organizza il giorno 14 settembre 2023, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, il convegno “I-Cities 2023” sessione dedicata alla “e-Culture & e–Tourism” accogliendo … Continua
Nell’Ex Real Polverificio Borbonico, una quattro giorni di incontri, seminari, workshop, spettacoli, focus sui beni culturali e mete di viaggi d’istruzione, innovazione e opportunità dedicate ai ragazzi. B.I.TU.S., Borsa Internazionale … Continua
Il Parco Archeologico di Pompei esprime cordoglio per la scomparsa dell’archeologa Caterina Cicirelli, per molti anni funzionaria del Parco. “Pompei e tutta l’area vesuviana perdono una grande studiosa e un’amica … Continua
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “LE PAGINE DELLA TERRA PER LA LETTERATURA E IL ROMANZO GREEN” LA PREMIAZIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IL PROSSIMO 14 SETTEMBRE PRESENTI IL MINISTRO SANGIULIANO E … Continua
Mercoledì 13 settembre, alle ore 18.00, presso il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, avrà luogo la presentazione del vinile dell’artista Anri Sala, dal titolo Body Double, realizzato … Continua
Sabato 9 settembre 2023, al parco archeo-fluviale di Longola (Poggiomarino), i narratori del Gruppo FAI Vesuvio, in collaborazione con le associazioni locali, fra cui Legambiente, organizzano visite guidate alla scoperta … Continua
Il Parco Archeologico di Pompei lancia, attraverso un avviso pubblico, due progetti da realizzare mediante l’attivazione di una forma speciale di partenariato: “Azienda Agricola Pompei” e “ – Horti Plinii– l’’Orto … Continua
Operazione effettuata con la tecnica dei calchi È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell’antica Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli … Continua