REAL POLVERIFICIO BORBONICO – Incontro con il Commissario prefettizio di Scafati per la tutela del Parco del Polverificio Borbonico

Dalla bonifica dell’area verde, alla riqualificazione dell’ex Essiccatoio, all’agricoltura sociale tutti i progetti del Parco La gestione e valorizzazione del Complesso e del Parco del Real Polverificio Borbonico di Scafati … Continua

GROTTA SAN BIAGIO In corso le indagini sulla stabilità del costone di Varano e della grotta per una futura fruizione del monumento

Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell’area … Continua

5 febbraio 2023, torna nei siti del Parco Archeologico di Pompei la “Domenica al Museo”: ingresso gratuito

Domenica 5 febbraio 2023 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei. … Continua

PROCURA e PARCO ARCHEOLOGICO INSIEME PER LA LEGALITA’ NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA PER COMBATTERE ABUSI IN AREE TUTELATE

Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per … Continua

IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI TRA I VINCITORI DEL BANDO “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE”

Questa mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori della settima edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, realizzato da Confagricoltura, Senior L’età … Continua

Villa di Poppea si anima con statue e reperti: museo diffuso per valorizzare Oplontis

Emozioni che prendono corpo alla Villa di Poppea, attraverso la ricollocazione di statue e reperti originari, mai prima esposti nel sito. Un progetto di Museo diffuso permanente che consente di … Continua

Villa San Marco: chiuse temporaneamente alcune aree

​Si comunica che fino a nuova comunicazione il peristilio superiore di villa San Marco sarà chiuso al pubblico, mentre il peristilio inferiore sarà parzialmente accessibile. Le aree sono interessate da … Continua

LA CASA DEI VETTII riapre al pubblico dopo 20 anni: grande bellezza e triviale realtà nella casa simbolo di Pompei

Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull’arte antica, grazie ai suoi straordinari … Continua

Martedì 10 gennaio il Ministro Sangiuliano alla riapertura della Casa dei Vettii

Martedì 10 gennaio 2023 alle ore 10:00, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà al Parco archeologico di Pompei per la riapertura della Casa dei Vettii. Interverranno: il Direttore generale Musei … Continua

Firmato il Protocollo d’Intesa tra Parco Archeologico di Pompei, Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Comune di Boscoreale e Fondazione CIVES.

Al via una collaborazione per la conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei siti archeologici e naturalistici e delle aree museali in Boscoreale. Saranno integrati fisicamente il Museo del Parco Nazionale … Continua