IN CORSO IL CANTIERE DI RESTAURO dell’INSULA DEI CASTI AMANTI

In questi giorni il varo della struttura reticolare di copertura dell’intero isolato Giovedì 23 ultimo appuntamento per “Raccontare i cantieri” È di questi giorni il varo della struttura reticolare di copertura … Continua

PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI – FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 2022 Martedì 21 giugno

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Festa della musica 2022. L’ evento musicale promosso dal Ministero della Cultura, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la Siae, … Continua

ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO REPAIR ROBOTICA E DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZIO DELL’ARCHEOLOGIA

On-line il sito web e i canali social per seguire le fasi di sviluppo http://www.repairproject.eu Entra nel vivo il progetto “RePAIR”, acronimo di Reconstructing the past: Artificial Intelligence and Robotics meet … Continua

GIORNATE EUROPEE D’ARCHEOLOGIA NEI SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI

Dal 17 al 18 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, appuntamento alla scoperta del patrimonio archeologico attraverso aperture straordinarie e visite guidate. L’iniziativa, coordinata a livello europeo dall’Istituto Nazionale Francese … Continua

LA CASA DI CERERE E LO SCHELETRO DEL CAVALLO DI MAIURI

Ritornano al pubblico al termine del restauro con un percorso dedicato di visita alla casa e un nuovo allestimento espositivo Lo scheletro di un cavallo e la casa di Cerere, … Continua

14 giugno – La Casa di Cerere e il Cavallo di Maiuri ritornano al pubblico al termine dei restauri

Lo scheletro di un cavallo e la casa di Cerere, due importanti novità si aggiungono all’offerta di visita del Parco archeologico di Pompei. Dal 14 giugno aprirà al pubblico la … Continua

“La Bellezza vestita nelle immagini di Stabiae”

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA Notte al Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi “La Bellezza vestita nelle immagini di Stabiae” 17 Giugno 2022 L’evento è organizzato in collaborazione con l’Archeoclub di Stabia … Continua

1650 RIPRODUZIONI DI OPERE D’ARTE DELLA FONDERIA CHIURAZZI ACQUISITE DAL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

I beni superstiti della storica Fonderia Chiurazzi acquisiti dal Parco archeologico di Pompei. Circa 1.650 esemplari – “negativi” per la riproduzione di opere d’arte antiche, oltre a bozzetti e copie … Continua

POMPEI -VILLA IMPERIALE: ABEL FERRARA LEGGE “ICARO” DI GABRIELE TINTI

Reading on line dal 6 giugno sui canali social del Parco archeologico di Pompei “Icare” dixit, “Icare” dixit “ ubi es? Qua te regione requiram?”    “Icaro” invocò, “Icaro”- chiamò … Continua

LA MUSICA DEI FOJA IN UN FLASH MOB A POMPEI CON ITsART

A UN ANNO DALLA NASCITA DELLA PIATTAFORMA DELL’ARTE E DELLA CULTURA, AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI UNA PERFORMANCE CHE UNISCE ARCHEOLOGIA E CONTEMPORANEO  Pompei, 31 maggio 2022 – Durante la mattinata di … Continua