Al via POMPEII THEATRUM MUNDI 2022
rassegna estiva del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale organizzata con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Campania Teatro Festival Tra il 17 giugno e il 16 luglio 2022 … Continua
Portale Istituzionale del Parco Archeologico di Pompei
rassegna estiva del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale organizzata con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Campania Teatro Festival Tra il 17 giugno e il 16 luglio 2022 … Continua
PALESTRA GRANDE DAL 21 APRILE 2022 AL 3 SETTEMBRE 2023 Stupore, curiosità, imbarazzo sono tra le emozioni che archeologi e visitatori hanno provato dinnanzi a pitture e sculture da Pompei e … Continua
PALESTRA GRANDE DAL 21 APRILE 2022 AL 3 SETTEMBRE 2023 Anteprima stampa 21 aprile ore 11,00 (Ingresso Piazza Anfiteatro) La diffusione di immagini sensuali ed erotiche a Pompei ha stupito … Continua
I siti archeologici vesuviani recano in sé un patrimonio verde eccezionale, che si aggiunge all’unicità di quello archeologico. L’olivo è una delle specie più caratteristiche nelle aree verdi del Parco … Continua
Palazzo Madama – Sala del Senato piazza Castello – Torino 8 aprile – 29 agosto 2022 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dall’8 aprile al 29 agosto … Continua
DOMENICA 10 APRILE 2022 SALA SINOPOLI ORE 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA Biglietto 10 euro Proiezione del docufilm Reliving at Pompeii di Luca Mazzieri Cinquanta anni fa il regista inglese Adrian … Continua
Nel Real Polverificio Borbonico, eccezionalmente riaperto per l’occasione dopo quarant’anni, una quattro giorni di incontri, seminari, workshop, spettacoli, focus sui beni culturali e mete di viaggi d’istruzione, innovazione e opportunità … Continua
Nuove soluzioni tecnologiche al servizio dell’archeologia si sperimentano a Pompei. Una delle ultime prove di monitoraggio delle strutture archeologiche è stata eseguita di recente con Spot, un robot quadrupede che è … Continua
Sono partite l’8 marzo le attività di restauro della piroga di Longola, villaggio protostorico perifluviale nel comune di Poggiomarino, nell’ambito di un accordo tra il Parco Archeologico di Pompei, il Centro MUSA (Musei … Continua
Rinasce il VIVAIO di POMPEI presso la Casa di Pansa Apertura straordinaria in anteprima per i Visitatori del Parco e si avvia la realizzazione del BOSCO di Piazza Anfiteatro Programma … Continua