I NUOVI SCAVI DI POMPEI DELLA REGIO V, RACCONTATI DAL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI MASSIMO OSANNA, IN UN TOUR VIRTUALE ESCLUSIVO.​

Un volo con il drone sulla città antica e nei nuovi scavi alla scoperta delle domus venute alla luce grazie alla narrazione del direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo … Continua

Pompei, on-line gratis il fumetto Vulcanalia di Bianca Bagnarelli, nell’ambito dell’iniziativa del Mibact “ Gran Virtual Tour della Bellezza”

Anche i fumetti sono al centro del Gran virtual tour della bellezza italiana lanciato dal ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per tenere viva … Continua

Coronavirus, MiBACT: domenica 29 marzo “ArT you ready?”, il flashmob del patrimonio culturale italiano

Il Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo coinvolgerà domenica 29 marzo gli igers italiani che in questi anni hanno partecipato alle call promosse … Continua

#Dantedì – Il Parco Archeologico di Pompei celebra il Sommo Poeta

Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri … Continua

Prof. Osanna: “Voi restate a casa e noi vi offriremo le bellezze di Pompei”

“Sono momenti nuovi per tutti noi, ma ne usciremo presto. Il Parco Archeologico di Pompei è chiuso fino a nuova disposizione. Voi restate a casa. Noi vi mostriamo la bellezza … Continua

#iorestoacasa

Anche il Parco Archeologico di Pompei, insieme al @MiBACT, aderisce alla campagna #iorestoacasa! In attesa di potervi accogliere nuovamente nei nostri siti, continuate a seguirci da casa sui nostri canali … Continua

POMPEI partecipa a ” M’ILLUMINO DI MENO”

Campagna a sostegno del risparmio energetico  – Edizione 2020 all’insegna del Verde – 6 marzo 2020 Il sito archeologico di Pompei partecipa, per il terzo anno, alla campagna “M’illumino di Meno” … Continua

IN RICORDO DI ENZO LIPPOLIS

Il 3 marzo 2018 l’archeologia e il mondo accademico perdevano un uomo di grande cultura e conoscenza scientifica, Enzo Lippolis. A due anni di distanza, il suo ricordo come persona … Continua

Pompei, Franceschini: “Storia di rinascita e riscatto di cui essere orgogliosi. Osanna: “Non è più il tempo delle emergenze”

Si conclude con la messa in sicurezza delle Regiones I, II e III il piano straordinario di salvaguardia delle strutture archeologiche della città antica di Pompei, avviato nel 2014 con … Continua

Canali e Cunicoli nell’area del Foro: il sottosuolo di Pompei studiato dagli speleologi

Dalla superficie al sottosuolo. Le attività di ricerca e indagine conoscitiva di Pompei non si arrestano alle aree visibili della città, ma interessano anche aspetti inediti, come lo studio dei … Continua