UN ACCORDO PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA “AGER STABIANUS”.  INSIEME PER LO SVILUPPO SOSTENIBLE E LA CRESCITA CULTURALE DEL TERRITORIO

  Parco archeologico di Pompei, Soprintendenza ABAP per l’Area metropolitana di Napoli, Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, i Comuni del territorio stabiano   Una dichiarazione di intenti fra Pubbliche Amministrazioni per lo … Continua

Lisistrata, riscrittura da Aristofane drammaturgia e regia Marco Martinelli TEATRO GRANDE DI POMPEI sabato 24 e lunedì 26 maggio h. 21.00

La comicità di Aristofane esilarante, provocatoria, paradossale, surreale per una commedia che parla di guerra, di ribellione, di emancipazione ma anche di collaborazione tra fazioni contrapposte per raggiungere un bene … Continua

NOTTE dei MUSEI 17 maggio 2025 Aperture serali nei siti della Grande Pompei

Dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso 22,00) Ingresso a 1 euro A Pompei doppio Itinerario di visita: tra Villa dei Misteri e Boscoreale e tra grandi dimore urbane e la Mostra … Continua

UN ACCORDO PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA “AGER STABIANUS”

INSIEME PER LO SVILUPPO SOSTENIBLE E LA CRESCITA CULTURALE DEL TERRITORIO   Parco archeologico di Pompei, Soprintendenza ABAP per l’Area metropolitana di Napoli, Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, i … Continua

Boscoreale, Parco Archeologico di Pompei e Comune trovano un sostenitore per sistemare il campo di calcio vicino alla villa romana: ora è sfida all’archeocalcio

In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana “Villa Regina” … Continua

Continuano le visite al cantiere della Regio IX e al salone affrescato con “megalografia”

VISITE AL CANTIERE MOMENTANEAMENTE SOSPESE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE   Dal giorno 2 maggio sarà possibile prenotare il tour secondo le seguenti modalità:     Visite il martedì e il venerdì … Continua

Cosa bolle in pentola al Parco Archeologico di Pompei. Le attività del Parco narrate al pubblico dai funzionari. 

Ore 17:00. Biblioteca, Via Plinio, 4, Pompei.    Questa primavera, il Parco Archeologico di Pompei vi invita a scoprire le attività in corso con un ciclo esclusivo di incontri condotto dai funzionari. … Continua

“POMPEI TRA LE MANI”: si AMPLIA l’ ACCESSIBILITÀ CULTURALE del PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

  Dal 6 maggio visite in Lingua dei segni   Pompei, 2 maggio 2025 – Al via il progetto “Pompei tra le mani” un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con … Continua

Biglietteria del Parco Archeologico presso la stazione della circumvesuviana di Piazza Garibaldi

Dal 1 maggio i visitatori in arrivo a Pompei con la Circumvesuviana possono acquistare il biglietto per Pompei e gli altri siti direttamente presso la presso la biglietteria della stazione … Continua

Pagine antiche e nuove voci. I libri rari narrati dai liceali: visite guidate, musica, danza e mostra di opere e disegni.

Lunedì 5 maggio 2025 ore 9:30-12:00 Biblioteca, Pompei Via Plinio 4 Il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Liceo Pascal di Pompei vi invita a conoscere, ad approfondire … Continua