Geronimo Stilton presenta la guida e le mappe per ragazzi del sito Unesco 829 “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

  ​​​​A un anno di distanza dalla sua prima visita  e dopo un intenso lavoro al fianco degli alunni di 12 istituti comprensivi di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Trecase e … Continua

Incontro su “Patrimonio e Tecnologia, la rinascita di Pompei”: lunedì 17 giugno Palazzo Farnese – Roma

Palazzo Farnese – Roma Lunedì 17 giugno alle ore 18.30 PATRIMONIO E TECNOLOGIA : LA RINASCITA DI POMPEI Intervengono Hélène Dessales, archeologa, professoressa all’Ecole Normale Supérieure, responsabile del progetto ENS/Centre … Continua

Geronimo Stilton presenta la guida e le mappe per ragazzi del sito Unesco 829 “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

​​​​A un anno di distanza dalla sua prima visita  e dopo un intenso lavoro al fianco degli alunni di 12 istituti comprensivi di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Trecase e Napoli, … Continua

Giornate dell’Archeologia: il 14 giugno visite al cantiere di Villa Regina a Boscoreale

Villa Regina apre le porte del suo cantiere venerdì 14 giugno, in occasione delle Giornate dell’Archeologia per raccontare gli interventi di messa in sicurezza e restauro che la stanno interessando, offrendo … Continua

Mostra DO UT DO “La morale dei singoli” – Scavi di Pompei, Palestra Grande

Mostra delle opere della biennale doutdo 2018-19 “La morale dei singoli” Scavi di Pompei, Palestra Grande 15 giugno – 29 ottobre 2019 Inaugurazione 14 giugno 2019 – ore 18.00 Intervengono: … Continua

“Sulle note del Settecento napoletano”, a Villa San Marco si festeggiano i 270 anni dalla scoperta dell’antica Stabiae

Il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con il Comitato per gli Scavi di Stabia (fondato nel 1950) e con l’Azienda Autonoma Cura Soggiorno Turismo di Castellammare di Stabia, nell’ambito dei festeggiamenti … Continua

“Sulle note del Settecento napoletano”, a Villa San Marco si festeggiano i 270 anni dalla scoperta dell’antica Stabiae

Il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con il Comitato per gli Scavi di Stabia (fondato nel 1950) e con l’Azienda Autonoma Cura Soggiorno Turismo di Castellammare di Stabia, nell’ambito … Continua

Sabato 8 giugno 2019, quarta giornata gratuita per #IoVadoAlMuseo

Quarta giornata gratuita per #IoVadoAlMuseo al Parco Archeologico di Pompei. L’iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali prevede 8 giorni di ingresso gratuito nell’anno solare in … Continua

Scavi di Pompei, malore turista inglese

Alle ore 13.30 circa di oggi, venerdì 24 maggio 2019, un turista di nazionalità inglese di 78 anni, in visita presso gli Scavi di Pompei con la propria famiglia, ha … Continua

Presentazione del volume “Restaurando Pompei. Riflessione a margine del Grande Progetto”

Lunedì 27 maggio alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in via Mezzocannone n. 2 a Napoli, si presenta il volume “Restaurando Pompei. Riflessione … Continua