“Pompei per Tutti: visite silenziose”: presentazione delle iniziative di inclusione frutto del protocollo d’intesa tra l’Ente Nazionale Sordi e il Parco archeologico di Pompei

Pompei sempre più accessibile e inclusiva. Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ente Nazionale Sordi-Sezione Provinciale di Napoli (ENS) sarà possibile per le persone … Continua

“Leda e il Cigno”: l’affresco riemerge da un ambiente di via del Vesuvio, nel corso degli interventi di riprofilamento dei fronti di scavo della Regio V

Ancora un’immagine femminile che riaffiora dai nuovi scavi della Regio V e si aggiunge ai raffinati volti di donna dipinti in medaglioni di alcuni ambienti lungo via del Vesuvio  e … Continua

All’Ermitage annunciata la grande mostra sulla città sepolta dal Vesuvio “POMPEI. Uomini, Dei ed Eroi n programma il prossimo 5 aprile 2019 San Pietroburgo

Grande omaggio italiano all’insegna di Pompei al VII Forum Internazionale della Cultura in corso a San Pietroburgo, con l’inaugurazione che ha avuto luogo oggi, al Museo Statale Ermitage – alla presenza … Continua

Dal 1 novembre 2018 riaprono la Casa dei Ceii e il complesso di Giulia Felice

Dal 1 novembre riaprono al pubblico due importanti dimore pompeiane, la Casa dei Ceii, celebre per le pitture che si dispiegano sugli alti muri del giardino con scene di ispirazione egizia … Continua

“Verso Antigone” teatro e giustizia

Venerdì 9 novembre 2018, alle ore 10.00, presso il Teatro San Ferdinando di Napoli, si terrà il primo appuntamento di “Verso Antigone, teatro e giustizia” dal titolo “Comico osceno politico. Tra commedia e … Continua

La stanza degli scheletri e il saccheggio degli antichi tombaroli

Scheletri rivoltati, stravolti, trascinati senza riguardo da tombaroli alla ricerca di oggetti preziosi, con cui i pompeiani  si accompagnavano nel tentativo disperato di fuga dall’eruzione. Non è bastata l’orrenda fine … Continua

XIX Edizione della Vendemmia nei Vigneti di Pompei

Vigneto della Casa del Triclinio estivo ( ingresso Piazza Anfiteatro) Giovedì 25 ottobre 2018  – ore 10,00

Presentazione progetto Lara Favaretto DIGGING UP. ATLAS OF THE BLANK HISTORIES/Indagare il sottosuolo. Atlante delle storie omesse

Giovedì 25 ottobre ore 12.00 Villa Arianna – Via Passeggiata Archeologica, 2 – 80053 Castellammare di Stabia (Napoli) Opening Stampa DIGGING UP. ATLAS OF THE BLANK HISTORIES Indagare il sottosuolo. Atlante … Continua

Iscrizione a carboncino che cambia data eruzione

AGGIORNAMENTO L’ULTIMO GIORNO DI POMPEI, NUOVO STUDIO E-JOURNAL DEGLI SCAVI DI POMPEI – LA DATA DELLA DISTRUZIONE DI POMPEI: PREMESSE PER UN DIBATTITO APERTO La recente scoperta dell’iscrizione a carboncino … Continua

Due dimore di pregio tornano alla luce nella Regio V. Una nuova iscrizione supporta data eruzione a ottobre

Due dimore di pregio con preziose decorazioni vengono alla luce e ridefiniscono lo spazio urbano nella Regio V di Pompei, grazie agli interventi di manutenzione e messa in sicurezza dei … Continua