Cavallo di Maiuri laboratorio

Il restauro del Cavallo di Maiuri

Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico di Pompei, finalizzato al recupero e alla tutela del reperto. Una volta restaurato e consolidato grazie al rilievo laser scanner dello scheletro, sarà realizzato un modello in 3d per ipovedenti in vista di un nuovo allestiment …leggi tutto

parco archeologico di pompei

larario_achille

Casa del Larario di Achille - Visite dedicate. A Natale con la "My Pompeii Card"

Alla scoperta della raffinata casa del Larario di Achille, dalle ricche decorazioni parietali. Una tra le più belle domus di Pompei, di recente restituita alla pubblica fruizione e accessibile con facilità a tutti i visitatori, anche con difficoltà motorie. Per il periodo natalizio il Parco archeologico di Pompei propone, oltre al regolare accesso alla domus, visite accompagnate per tutti i posses …leggi tutto

parco archeologico di pompei

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

POMPEII ARTEBUS UNA NAVETTA PER COLLEGARE I SITI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

Da  Pompei alle ville romane di Boscoreale, Oplontis, Stabia e al Museo archeologico di Stabia Libero D’orsi - Reggia di Quisisana  Dal 4 dicembre al 17 gennaio e dal 1 aprile al 4 luglio E' stato presentato questa mattina, venerdì 3 dicembre 2021, presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, il nuovo servizio "Pompeii ArteBus", il nuovo minibus per raggiungere agevolmente i vari siti arc …leggi tutto

parco archeologico di pompei

photo1638269108

Sabato 11 dicembre 2021 - Michael Rakowitz. Seder for Pompeii

Sabato 11 dicembre 2021 In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo Michael Rakowitz. Seder for Pompeii Conferenza performativa Introducono Andrea Viliani e Marianna Vecellio Teatro-Atrio del Castello di Rivoli, ore 17.00 In collaborazione fra Pompeii Commitment. Materie archeologiche e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Sabato 11 dicembre 2021, alle ore 17.00, l’artis …leggi tutto

parco archeologico di pompei

jjjjj

3 DICEMBRE 2021: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

 Si amplia il percorso “Pompei per tutti”  con la casa del Larario di Achille. Visite per persone con disabilità sensoriali dal 1 dicembre    II 3 dicembre è la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”. Il Parco archeologico di Pompei nell’ottica di promuovere l’importanza dell’accesso al patrimonio culturale - secondo i principi della massima inclusione di ciascun cittad …leggi tutto

parco archeologico di pompei

POMPEII ARTEBUS

POMPEII ARTEBUS UNA NAVETTA PER COLLEGARE I SITI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

Da  Pompei alle ville romane di Boscoreale, Oplontis, Stabia e al Museo archeologico di Stabia Libero D’orsi - Reggia di Quisisana Dal 4 dicembre al 17 gennaio e dal 1 aprile al 4 luglio Presentazione e anteprima del servizio per stampa e operatori  3 dicembre ore 11,00 - Auditorium degli scavi di Pompei Ingresso di Piazza Esedra Si chiama POMPEII ARTEBUS, il nuovo minibus per tutti i visitatori d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

tumbphoto1637334974

NUOVE TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEI MANUFATTI ARCHEOLOGICI

AL VIA I RILIEVI PER LA MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE IN BIM della CASA DI ARIANNA Al via nuove attività di ricerca sperimentali che vedono il Parco archeologico di Pompei, ancora una volta, campo privilegiato di applicazione delle nuove tecnologie di rappresentazione e monitoraggio delle strutture archeologiche. Giovedì 18 novembre sono iniziate le prime attività di rilievo con laser scanner della …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina Da Matera a Pompei

DA MATERA A POMPEI VIAGGIO NELLA BELLEZZA - 18 novembre 2021 – 25 settembre2022

Una mostra per raccontare il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti a cura di Annamaria Mauro, Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel Museo Nazionale di Matera 18 novembre 2021 – 25 settembre 2022 Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata, per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del g …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina Da Matera a Pompei

DA MATERA A POMPEI VIAGGIO NELLA BELLEZZA

Una mostra per raccontare il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti a cura di Annamaria Mauro, Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel MUSEO NAZIONALE DI MATERA 18 novembre 2021 – 30 giugno 2022 INAUGURAZIONE e ANTEPRIMA STAMPA 18 novembre ore 12.00 Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata, per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico …leggi tutto

parco archeologico di pompei

tumbschiavi

LA STANZA DEGLI SCHIAVI – L’ULTIMA SCOPERTA DI CIVITA GIULIANA

L’ambiente in stato di conservazione eccezionale fa parte della villa nel territorio di Pompei dove fu rinvenuto il carro cerimoniale e la stalla con i cavalli bardati Continuano le scoperte a Civita Giuliana, nella villa suburbana a nord di Pompei indagata dal 2017 e dalla quale sono già emersi -nel quartiere servile - un carro cerimoniale e una stalla con i resti di 3 equini, di uno dei quali è …leggi tutto

parco archeologico di pompei