photo_5954214180531849520_y

STUDIO SUI PIGMENTI DEI COLORI USATI NEGLI AFFRESCHI DI POMPEI

Pubblicato articolo scientifico su rivista internazionale   E’ stato appena pubblicato l'articolo scientifico dal titolo Pompeian pigments. A glimpse into ancient Roman colouring materials sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Archaeological Science. La ricerca è il frutto di una fruttuosa collaborazione del Parco Archeologico di Pompei con il gruppo di ricerca di Mineralogia e Petro …leggi tutto

parco archeologico di pompei

foto e-journal porta Stabia

Porta Stabia, le ultime ricerche sull’area delle tombe In antico, rifiuti urbani nei riempimenti del suolo Pubblicato nuovo E-Journal degli scavi

Pubblicato oggi sul sito web del Parco Archeologico il nuovo e-journal dal titolo: Rubbish and public memory at the Stabian Gate: when archaeology defines an urban gateway. L'articolo, a firma William Van Andringa, Elsa Dias, Flore Giraud, Anne-Laure Bollen, Achille Bertrand, Victor Morcillo, Johannes Laiho, Henri Duday, Adrien Malignas, Audrey Pilon, Julie Rivière, Malina Robert, rientra tra i co …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Orto Botanico

Giornata Nazionale del Paesaggio – 14 marzo - Inaugurazione della casa dell’Orto Botanico di Pompei

Apre dal 14 marzo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo  tassello verde all’interno dell’area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall’Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa …leggi tutto

parco archeologico di pompei

mostra 16 4

8 marzo - Racconti di figure femminili dalla mostra “ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI”, da aprile alla Palestra grande

“Giornata internazionale delle donne” 8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei   “ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI” ad aprile la mostra alla Palestra grande   Dall’8 marzo i racconti di figure femminili dell’antica Pompei da scoprire nel sito   Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Polverificio borbonico di scafati (9) lo

L’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA).

Immobili dello Stato: l’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA).  Una concreta opportunità di partenariato pubblico-privato   L’avviso di consultazione di mercato, pubblicato lo scorso 27 gennaio, è stato prorogato fino al 30 aprile 2025 per garantire la più ampia partecipazione degli investitori. Il documento è c …leggi tutto

parco archeologico di pompei

foro ©Silvia Vacca (12)

Efficientamento energetico e sicurezza sismica: pubblicate le graduatorie del PN Cultura

Pompei premiata con 23 Milioni di Euro   Il Piano Nazionale Cultura, che persegue le finalità della Politica di Coesione Europea e Nazionale 2021-2027, avrà un importante focus su Pompei. Il Ministero della Cultura ha pubblicato le graduatorie delle due linee di Azione: Linea di Azione 2.1.1 “Efficientamento energetico e riduzione dei rischi legati ad eventi naturali catastrofici” a cui il PN …leggi tutto

parco archeologico di pompei

invito 4 marzo Auditorium Pompei2

4 marzo - L’AGENZIA DEL DEMANIO E IL PARCO ARCHEOLOGICODI POMPEI PRESENTANO L’AVVISO DI CONSULTAZIONE DI MERCATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL SITO

INVITO STAMPA Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA) L’AGENZIA DEL DEMANIO E IL PARCO ARCHEOLOGICODI POMPEI PRESENTANO L’AVVISO DI CONSULTAZIONE DI MERCATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL SITO   Auditorium Parco Archeologico di Pompei (ingresso Piazza Esedra) 4 marzo ore 11:00-12:30 Pompei(NA), 27 febbraio 2025–Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valo …leggi tutto

parco archeologico di pompei

MegalografiaRegioIX (1) 500

POMPEI, EMERGE UNA SALA AFFRESCATA CON INIZIAZIONE AI MISTERI E CORTEO DI DIONISO  

  È UNA RARISSIMA “MEGALOGRAFIA” DEL I SEC. A.C., COME LA CELEBERRIMA VILLA DEI MISTERI   A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovver …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei, 26 febbraio ore 10,30 Presentazione stampa dell’ultima scoperta dalla Regio IX: il grande affresco a tema dionisiaco

Pompei, 26 febbraio ore 10,30 Presentazione stampa dell’ultima scoperta dalla Regio IX: il grande affresco a tema dionisiaco

Pompei, 26 febbraio ore 10,30 Presentazione stampa dell’ultima scoperta dalla Regio IX: il grande affresco a tema dionisiaco   Sarà presente il Ministro Alessandro Giuli   Mercoledì 26 febbraio alle ore 10:30, al Parco archeologico di Pompei si terrà una presentazione per la stampa a conclusione degli scavi e della messa in sicurezza dell’insula 10, Regio IX, con un focus sull’ultima inattesa scop …leggi tutto

parco archeologico di pompei