Passeggiata Archeologica (2)

Dal degrado alla bellezza: la Passeggiata Archeologica che unisce Boscoreale e Pompei

È stata inaugurata oggi la nuova Passeggiata Archeologica che unisce Boscoreale e Pompei, un percorso, di appena 900 metri, realizzato sulla copertura del Canale Sarno, che mette in connessione via Settetermini a Boscoreale con via delle Tombe a Pompei, creando un percorso continuo tra Villa Regina, l’Antiquarium “Uomo e Ambiente”, il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e l’area di Villa dei Mis …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Casa-del-Giardino-di-Ercole-7-bassa

Premio GreenCare, ecco i vincitori dell’edizione 2025 - Per la sezione “Verde pubblico”, premio ex aequo al Parco Archeologico di Pompei e al Dipartimento di Agraria di Portici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Premio GreenCare, ecco i vincitori dell’edizione 2025 Cerimonia di premiazione martedì 18 novembre (ore 17.30) all’Unione Industriali Napoli   Annunciati i vincitori del Premio GreenCare 2025, che da sette edizioni intende riconoscere il valore di chi è impegnato nella cura, creazione, tutela e valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani, presenze che aumentano la qualità del vivere e il benessere psicofisico dei cittadini. La cerimonia di premiazione è in programma martedì 18 novembre 2025, ore 17.30, presso la Sala Salvatore D'Amato dell’Unione Industriali Napoli (Piazza dei Martiri 58). …leggi tutto

parco archeologico di pompei

SCAVI DI POMPEI ridotto

“Pompei 79 d.C. -questioni di metodo e di narrazione storica”

Convegno internazionale intorno alla data dell’eruzione del Vesuvio Antiquarium di Boscoreale 21-22 novembre 2025   Esperti internazionali a confronto  sulla possibile data dell’eruzione del 79 d.C. che coprì Pompei e l’intera area vesuviana   Il 21 e 22 novembre l'Antiquarium di Boscoreale ospiterà un Convegno internazionale incentrato sulla data dell'eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei e l’intera area vesuviana, dal titolo “POMPEI · 79 d.C. questioni di metodo e di narrazione storica”. Un’ occasione per studiosi e appassionati di archeologia per approfondire la complessa e dibattuta questione.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

fisici

Pompei, la seconda rivoluzione quantistica illustra le applicazioni per il monitoraggio vulcanologico e la chiave crittografica quantistica

Pompei, 14 novembre 2025 – Nell’antico cuore del passato, Pompei, si progetta il futuro.  I nuovi scenari scientifici per la vulcanologia, la finanza e le comunicazioni, prefigurati dalla Seconda rivoluzione della fisica quantistica, sono stati tra i temi principali del convegno Quantum Nexus – Timeless  Entanglement, che si è svolto all'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, organizzato dal …leggi tutto

parco archeologico di pompei

pompei

La cultura visuale a Pompei, dai critofilm ai nuovi media

 La Fondazione Ragghianti presenta al pubblico due rari critofilm a colori di Carlo Ludovico Ragghianti dedicati a Pompei: “Pompei urbanistica” e “Pompei città della pittura”, entrambi del 1958. Le proiezioni s’inseriscono nelle giornate di studio “La cultura visuale a Pompei, dai critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti ai nuovi media”, in programma l’11 e 12 novembre 2025 tra Napoli e Pompei, orga …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Situla Termopolio Regio V (1) 600

UN SOFFIO DI EGITTO IN UN RETROBOTTEGA DI POMPEI

L’ambiente di servizio dello street food restituisce un contenitore prezioso, invetriato, riutilizzato in cucina    Sull’e-journal degli scavi di Pompei pubblicato un articolo di approfondimento a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e restauro del Termopolio della Regio V   Una situla (vaso) in pasta vitrea, con scene di caccia in stile egiziano, prodotta in Alessandria d’Egitto, …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5773850976015027236

Cordoglio per la morte di Adrian Maben

Il Parco apprende con dolore la notizia della scomparsa di Adrian Maben. Il mondo della musica e del cinema piange la morte del regista scozzese, la cui opera ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura contemporanea. Adrian Maben sarà per sempre ricordato come l'uomo dietro la macchina da presa di "Pink Floyd: Live at Pompeii", il leggendario film-concerto che ha immortalato la band in uno d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

572368282_122191527680368994_6002356126128653352_n

2 novembre, una domenica da paura al Pompeii Children’s Museum!

Per Halloween visita alle tombe e un laboratorio spaventoso ore 11 appuntamento a Casa Rosellino Domenica 2 novembre, in occasione delle Domeniche gratuite al Museo, il Pompeii Children’s Museum propone per la festa di Halloween a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, una visita didattica e un laboratorio a tema, divertente e “spaventoso”: una lanterna da paura! Alle ore 11,00 appuntamento a Casa Ro …leggi tutto

parco archeologico di pompei

accessibilità (1)

POMPEI SI ESPLORA CON TUTTI I SENSI - Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio

INSTALLATI NUOVI SUPPORTI PER VISITE INCLUSIVE E COINVOLGENTI Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio   Pompei si esplora con tutti i sensi. Il Parco archeologico di Pompei amplia i servizi di accessibilità per un’esperienza di visita più coinvolgente per tutti. Un supporto tattile che racconta la storia di Pompei, posto all’ingresso di Piazza Anfiteatro, introduce al percorso. Su …leggi tutto

parco archeologico di pompei