La torre della casa del Tiaso. Un nuovo progetto di ricerca per la documentazione e la ricostruzione digitale della Pompei “perduta”
Ricerca archeologica a Pompei: il pensiero corre immediatamente agli scavi archeologici. Questi interventi portano alla luce reperti e ritrovamenti di inestimabile valore storico, offrendo agli archeologi importanti spunti di approfondimento sulla cultura e sullo stile di vita degli antichi Pompeiani. L’importanza di tali scavi, nel contribuire ad arricchire, correggere e talvolta persino a rivoluzionare la nostra comprensione della vita quotidiana nell’antica città, è stata dimostrata in modo evidente dai recenti scavi condotti dal Parco Archeologico di Pompei – ad esempio nell’area dell’Insula dei Casti Amanti (IX, 12) o dell’Insula 10 della Regio IX (IX 12: Bravaccio et al. 2024; Zuchtriegel et al. 2024 b; - IX 10: Iovino et al. 2023; Zuchtriegel et al. 2024 a; Onesti et al. 2025; Zuchtriegel et al. 2025; Zuchtriegel 2025). …leggi tutto









