Il Parco Archeologico di Pompei è impegnato nella rinascita culturale e turistica del sito archeologico di Pompei attraverso un’ampia programmazione di iniziative culturali da offrire al pubblico. Per seguire questi obbiettivi è stato creato uno specifico ufficio destinato a valutare le proposte di eventi e spettacoli da ospitare all’interno degli Scavi. A tale scopo sono stati individuati alcuni luoghi ove svolgere queste attività in linea con la missione culturale del sito.

E’ stato redatto un apposito regolamento (linee guida) sulla concessione in uso temporaneo degli spazi del Parco archeologico di Pompei, con relativa modulistica

* Le tariffe di concessione d’uso degli spazi sono in fase di adeguamento, secondo le nuove Linee  guida indicate dal Ministero della Cultura, qui consultabili.

ALLEGATO – Criteri per tariffari

DM – Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali

Responsabile: Maria Antonella Brunetto

Funzionario per la Promozione e Comunicazione

Per info:
Via Plinio, 26 – 80045 Pompei (NA)
Mail: pompei.eventi@cultura.gov.it – pa-pompei@cultura.gov.it

 

Nota: Si comunica che l’Amministrazione non concede i propri spazi per l’organizzazione di pranzi o cene private, se non nel caso di iniziative istituzionali.