giornata_paesaggio_2024

“GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” – 14 marzo 2024 Inaugurazione del percorso verde extramoenia

Ore 12,00 Piazza anfiteatro Archeologia, natura e paesaggio, un connubio inscindibile a Pompei che trova la sua ulteriore valorizzazione con l’apertura al pubblico dal 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, del percorso verde fuori le mura che da piazza Anfiteatro, lambendo la necropoli di Fondo Pacifico attraverso il Bosco Sacro e la passeggiata dei mandorli, percorre le m …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei_12febbraio_Roma

Pompei, presentati i 10 grandi concerti estivi all’Anfiteatro del Parco Archeologico

Si è svolta oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, la presentazione di “Pompei è Arte”, il programma di 10 grandi concerti che si terranno all’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei nei mesi di giugno e luglio 2024.  Il cartellone, patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei e in collaborazione con il Comune di Pompei, prevede le seguenti esibizioni: Carmen C …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Museo archeologico di Stabia.1jpg

Attività didattiche, eventi e laboratori per il Museo Archeologico di Stabia - pubblicato il Bando

Il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato un avviso rivolto ad associazioni di promozione sociale del Terzo settore per il recepimento di proposte nell’ambito delle seguenti aree: didattica, educativa, eventi e promozione, reti e connessioni, a seguito della recente riapertura e rinnovato allestimento del Museo Archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia. L’obiettivo è quell …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Nessuno "sciopero delle guide" a Pompei, ma il personale di vigilanza del sito ha aderito a un'assemblea

Nessuno "sciopero delle guide" a Pompei, ma il personale di vigilanza del sito ha aderito a un'assemblea

In merito alle notizie di questi giorni riguardo un'agitazione sindacale al Parco Archeologico di Pompei, si precisa che essa ha visto la partecipazione massiccia del personale di vigilanza del sito, ovvero i custodi, dipendenti del Ministero della Cultura e responsabili della sorveglianza della città antica. Le numerose adesioni a un'assemblea dei lavoratori, convocata da una sigla sindacale in d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

POST_FDD (2)

Giornata Internazionale della Donna 2024 a Oplontis

Nell'ambito della Giornata Internazionale della Donna, anche alla Villa di Poppea ad Oplontis si svolgeranno visite tematiche "Nella Villa di Poppea, tra Donne, Ninfe e Dee” a cura dell’Archeoclub di Torre Annunziata, con mostra di oggetti relativi alla cosmesi e alla bellezza femminile, a cura del Gruppo Storico Oplontino. Le visite si terranno alle ore 09:30 – 10:30 – 11:30 …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Dettaglio vasca Frigidarium -

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - APERTURA delle TERME FEMMINILI del FORO

AFFRESCHI MAI VISTI NEL COMPLESSO SCAVATO NELL’800, GRAZIE A RESTAURO TECNOLOGICO Dall’8 marzo, tutti i giorni dalle 10,30 alle 14,00 Costo 5€ Per l’8 marzo ingresso gratuito Apre al pubblico dall’ 8 marzo la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro, al termine dei lavori di manutenzione e restauro. Da sempre utilizzate come deposito di materiale archeologico, e quindi occupate da ingo …leggi tutto

parco archeologico di pompei

ac3a3afb-3e6a-461b-b04f-378f058e500e

POMPEI - regolare accessibilità dopo Assemblea sindacale

POMPEI - Fino alle 10:30 circa di oggi 6 marzo è stato garantito solo l’accesso al percorso suburbano di Villa dei Misteri e Villa di Diomede, a causa di un’assemblea sindacale. Dalle 10:30 l’accesso a tutta l’area archeologica è ripreso regolarmente.   Il sito di Pompei questa mattina, fino alle ore 10.30 circa, è stato aperto solo nel tratto extra moenia/ itinerario delle ville suburbane, che include Via dei Sepolcri dopo Porta Ercolano e le Ville di Diomede e Villa dei Misteri. L’ingresso per i visitatori è stato possibile dal varco  esterno di via villa dei Misteri (Pota Ercolano), dove è stato possibile acquistare il titolo di ingresso.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

All_Quisisana1.jpg 500

Il MUSEO ARCHEOLOGICO DI STABIA SI AMPLIA

Inaugurazione del nuovo allestimento alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano  Apertura ufficiale al pubblico 6 marzo 2024 (martedì giorno di chiusura) Il Museo Archeologico di Stabia "Libero D’Orsi" riapre al pubblico il 6 marzo nel suo rinnovato allestimento, con un percorso ampliato, depositi visitabili e scuola di formazione e digitalizzazione. All’inaugurazione del nuovo percorso museal …leggi tutto

parco archeologico di pompei

frisso_elle

POMPEI, RIGENERAZIONE ARCHEO-URBANISTICA

In occasione della diretta YouTube per la stampa sui lavori di restauro e scavo alla casa di Leda, indagata nel 2018-2019 e oggi nuovamente oggetto di un intervento di accessibilità e tutela, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, si è soffermato su quello che ha definito un momento cruciale per il sito UNESCO, ovvero una grande rigenerazione “archeo-urbanistica” che s …leggi tutto

parco archeologico di pompei

dm

“DOMENICA AL MUSEO”  3 marzo Ingresso gratuito e visita speciale al cantiere dei nuovi scavi della Regio IX a Pompei e al cantiere di restauro degli affreschi di Villa San Marco  

La “Domenica al Museo” con ingresso gratuito nei luoghi di cultura, si arricchisce al Parco archeologico di Pompei, per il prossimo 3 marzo 2024, con l’’iniziativa speciale di visita ad alcuni cantieri di scavi e di restauro. A Pompei sarà possibile visitare il cantiere dei nuovi scavi della Regio IX, già aperto alle visite dal lunedì al venerdì, prenotando al seguente numero di telefono 327 2716666 (gruppi di massimo 15 persone, ore 10.00 alle 12,00 - In italiano e inglese) Le visite, effettuate dal personale impegnato sul cantiere, saranno incentrate sull’illustrazione degli ambienti emersi, tra cui il panificio- prigione, l’atrio con la parete dipinta con la natura morta (che ricorda la “pizza” dei nostri giorni, oltre alle recenti novità dello scavo e sulle attività in corso, con particolare attenzione agli aspetti delle metodologie di lavoro degli archeologi e dei restauratori. …leggi tutto

parco archeologico di pompei