Le Terme femminili del Foro: il restauro come rilettura dell’antico
L’intervento di restauro e valorizzazione delle Terme Femminili del Foro Centrale si pone all’interno di una strategia complessiva che negli ultimi anni ha interessato i più grandi stabilimenti termali di Pompei, così da restituire una visione completa della città romana, costituita non solo dal suo tessuto edilizio con le famose domus ma anche da una serie di edifici pubblici, funzionali ad una vita quotidiana ricca e dinamica. L’intervento condotto si è fondato sulla messa in campo di una corretta metodologia del restauro, a partire dalla lettura della fabbrica nella sua più recente configurazione e giungendo ad una serie di scelte culturalmente consapevoli, anche riguardo agli aspetti “inediti” e rivelati in fase di cantiere. Pertanto l’edificio nel suo complesso rientra a far parte dell’importante circuito di visita delle terme afferenti all’area del Foro, in adiacenza al più noto settore maschile. …leggi tutto