572368282_122191527680368994_6002356126128653352_n

2 novembre, una domenica da paura al Pompeii Children’s Museum!

Per Halloween visita alle tombe e un laboratorio spaventoso ore 11 appuntamento a Casa Rosellino Domenica 2 novembre, in occasione delle Domeniche gratuite al Museo, il Pompeii Children’s Museum propone per la festa di Halloween a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, una visita didattica e un laboratorio a tema, divertente e “spaventoso”: una lanterna da paura! Alle ore 11,00 appuntamento a Casa Ro …leggi tutto

parco archeologico di pompei

accessibilità (1)

POMPEI SI ESPLORA CON TUTTI I SENSI - Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio

INSTALLATI NUOVI SUPPORTI PER VISITE INCLUSIVE E COINVOLGENTI Accessibilità e nuove tariffe di ingresso dal 12 gennaio   Pompei si esplora con tutti i sensi. Il Parco archeologico di Pompei amplia i servizi di accessibilità per un’esperienza di visita più coinvolgente per tutti. Un supporto tattile che racconta la storia di Pompei, posto all’ingresso di Piazza Anfiteatro, introduce al percorso. Su …leggi tutto

parco archeologico di pompei

post 500

CONFERENZA INTERNAZIONALE "IL TRIONFO DEL TIASO: DIONISO IN ITALIA"

Il 30 e il 31 ottobre 2025 il Parco Archeologico di Pompei ospiterà la Conferenza Internazionale dal titolo "Il Trionfo del Tiaso: Dioniso in Italia".   L'evento, organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Università Paris Cité, si propone di esplorare in profondità la figura e il culto di Dioniso (Bacco) nel contesto italiano e mediterraneo, partendo dal ritrovamento de …leggi tutto

parco archeologico di pompei

fig-29 600

Pompei, una domus con torre? Un’ipotesi di “archeologia digitale” a cura del Parco e dell’Università Humboldt di Berlino: i modelli sarebbero le ville dei super ricchi

Pubblicato oggi l’articolo di approfondimento sull’e-journal degli scavi di Pompei.   Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Gimignano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell’élite locale. È questa l’ipotesi che viene sostenuta in un nuovo articolo “La torre della casa …leggi tutto

parco archeologico di pompei

6021796517431593487

Cordoglio per Angelandrea Casale

La Direzione del Parco Archeologico di Pompei esprime cordoglio per la scomparsa di Angelandrea Casale. Tesoriere e Segretario dell'associazione internazionale Amici di Pompei, in realtà ne era l'anima. Da vari decenni era Ispettore Onorario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Studioso attento e grande appassionato di Pompei, è stato autore di numerose pubblicazioni su temi storici, …leggi tutto

parco archeologico di pompei

sotto al cavallo

Al Pompeii Children’s Museum “Sotto il Cavallo” con il mito di Arianna e del suo filo

sabato 18 e domenica 19 ottobre “Sotto il Cavallo” con il mito di Arianna e del suo filo www.pompeiichildrensmuseum.it   Ultimi due appuntamenti sabato 18 e domenica 19 al Pompeii Children’s Museum di “Sotto il Cavallo” la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie del progetto “Esopop, storie in festival” teatro e storytelling, ispirati anche in questo caso alla mostra “Essere donna nel …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina-Luce-di-Iside

LUCE DI ISIDE - NUOVO APPUNTAMENTO

NUOVO APPUNTAMENTO AL TEMPIO DI ISIDE 23 E 24 OTTOBRE 2025 ore 17.00 e ore 18.00   Un’esperienza psicoacustica attraverso suoni sacri e strumenti antichi per una fruizione “meditativa” del patrimonio   Nuovo appuntamento di fruizione meditativa del patrimonio archeologico, ispirato alla figura di Iside, presso il tempio dedicato alla dea nell’antica città di Pompei. L'iniziativa in programma merco …leggi tutto

parco archeologico di pompei

559138289_122189225408368994_3670276583861207267_n

Al Pompeii Children’s Museum sabato 11 e domenica 12 ottobre al via “Sotto il Cavallo” con Giulia Felice bambina e la casa dei sogni

Inizia sabato 11 ottobre alle ore 11 al Pompeii Children’s Museum la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie del progetto “Esopop, storie in festival” dal titolo “Sotto il cavallo”, quattro appuntamenti di teatro e storytelling, ispirati anche in questo caso alla mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, allestita nella Palestra Grande. Sabato 11 e domenica 12 ottobre è in programma a Casa …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5988041188336323390_2

Presentazione del volume “GRANDE POMPEI. Le nuove scoperte e i siti tra Stabiae e Oplontis”

“GRANDE POMPEI. Le nuove scoperte e i siti tra Stabiae e Oplontis” Dagli scavi al museo diffuso 11 e 12 ottobre in omaggio con La Repubblica Ed. Napoli Presentazione del volume –Giovedì 9 ottobre ore 17,00 Museo archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”/ Reggia di Quisisana Cosa è la Grande Pompei? I luoghi che fanno parte di questo ampio museo diffuso sul territorio, raccontato da chi li vive quotid …leggi tutto

parco archeologico di pompei

557539500_17854686822540398_4058289087196423951_n

ULTIMO SPETTACOLO SABATO 4 ottobre ALL’ODEION

“POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne” Asellina, con le attrici Imma Villa, Costanza Cutaia e Marianna Fontana Si chiude la rassegna ispirata alla mostra sulle donne dell’antica Pompei Dieci serate nei siti della Grande Pompei, sempre sold out www.pompeiesopop.it Trenta repliche, più di venti artisti coinvolti, tre spettacoli ogni venerdì e sabato sera (sempre sold out ), cinque sit …leggi tutto

parco archeologico di pompei