Al Pompeii Children’s Museum sabato 11 e domenica 12 ottobre al via “Sotto il Cavallo” con Giulia Felice bambina e la casa dei sogni
Inizia sabato 11 ottobre alle ore 11 al Pompeii Children’s Museum la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie del progetto “Esopop, storie in festival” dal titolo “Sotto il cavallo”, quattro appuntamenti di teatro e storytelling, ispirati anche in questo caso alla mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, allestita nella Palestra Grande.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre è in programma a Casa Rosellino su via dell’Abbondanza, “La mia casa dei sogni” un testo inedito di Rosario Sparno dedicato alla figura di Giulia Felice, che qui è ancora bambina.
Una lettura scenica con Francesca de Nicolais e con la musica dal vivo di Chiara Carnevale, per raccontare le giornate e i giochi di questa piccola Giulia che già mostra in sé tutta la forza, l’intelligenza e il coraggio che faranno di lei una grande protagonista della vita pubblica pompeiana.
Prima di ogni performance, è prevista una visita didattica della mostra “Essere donna nell’antica Pompei” con un percorso adatto ai più piccoli e ai loro accompagnatori.
Prodotto dal centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo in collaborazione con Le Nuvole teatro arte scienza, “Sotto il Cavallo” -che si chiama così per l’opera di Mimmo Paladino nel giardino di Casa Rosellino - è realizzato nell’ambito di “ESOPOP, storie in festival”, un progetto del Parco Archeologico di Pompei per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo, promosso dalla Direzione Generale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.pompeiichildrensmuseum.it