WhatsApp Image 2025-08-06 at 13.37.55

Pompei fu rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C. - Emergono nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis

“Dati dimostrano che la vita continuava dopo la catastrofe, ma in scavi precedenti spesso sono stati ignorati: storia rimossa da recuperare.”   Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pane

DAI REPERTI ORGANICI DI POMPEI NUOVI DATI SULLA GESTIONE E SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE ANIMALI E VEGETALI PER L’ALIMENTAZIONE DEGLI ANTICHI POMPEIANI - Pubblicato articolo scientifico sulla rivista Scientific Reports

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell’antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell’alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione delle risorse alimentari, è oggetto di analisi dettagliate condotte nell’ambito della colla …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5787684434311498587

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Paduano

Il Parco Archeologico di Pompei si stringe intorno alla famiglia di Giuseppe Paduano, addetto alla vigilanza presso gli scavi di Oplontis - Torre Annunziata. Il Direttore Gabriel Zuchtriegel e il personale del Parco esprimono cordoglio e vicinanza per la sua scomparsa.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Rinnovo Protocollo_Fragliasso-Zuchtriegel (1)

Si rinnova il protocollo di intesa per il contrasto al saccheggio e al traffico di reperti archeologici tra il Parco archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata

Torre Annunziata, 25 luglio - A conferma della proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, si rinnova per il terzo biennio consecutivo il protocollo di intesa finalizzato al contrasto del fenomeno criminale di saccheggio dei siti archeologici e di traffico dei reperti e opere d’arte.   L’accordo iniziale fu firmato nel 2019 e poi r …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5767343022521044399 500

Pompei, incontro con 11 comuni sulla nuova Buffer Zone dei siti Unesco

Al centro lo sviluppo della rete di trasporti, strategica per il progetto Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa   Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande Pompei diretta dal Generale Giovanni Capasso, tra tutti i sindaci degli 11 comuni che rientrano nella nuova, più ampia Buffer Zone del sito UNESCO 8 …leggi tutto

parco archeologico di pompei

2

POMPEII THRENODY di Cerith Wyn Evans all'Antiquarium di Boscoreale

A cura di Andrea Viliani con Stella Bottai, Laura Mariano, Caterina Avataneo. Nell’ambito del programma Pompeii Commitment. Materie archeologiche 19 luglio 2025 – 11 gennaio 2026 Antiquarium di Boscoreale BIGLIETTI E ORARI Intero: € 8 Ridotto: € 2 per i cittadini UE di età compresa tra i 18 ed i 25 anni (non compiuti) l'Antiquarium è visitabile anche col biglietto "3 days" valido 3 giorni (26 euro …leggi tutto

parco archeologico di pompei

thumbnail_MOSAICO RESTITUITO

Restituito al Parco dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico con la coppia di amanti che un Capitano della Wehrmacht donò a un cittadino tedesco

Restituito al Parco archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d’Italia a Stoccarda (Germania). Il mosaico era stato donato a un cittadino tedesco da un Capitano della Wehrmacht, addetto alla catena dei rifornimenti milit …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina def workshop 2025 RE1

POMPEI: SCAVI E RICERCHE IN CORSO 5° WORKSHOP INTERNAZIONALE - Auditorium degli scavi 16 luglio dalle 9,00

Nuovo appuntamento a Pompei con un workshop internazionale di confronto sulle ricerche in corso nei siti del Parco archeologico di Pompei, allo scopo di fare rete tra le istituzioni e università straniere e italiane. Il 5° workshop internazionale, Pompei: scavi e ricerche in corso, in programma mercoledì 16 luglio a partire dalle 9,00 presso l’Auditorium degli scavi, permette di fornire aggiorname …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Restituizione al Parco archeologico di Pompei di un mosaico romano -15 luglio 2025 ore 11,00 AUDITORIUM di POMPEI

Restituizione al Parco archeologico di Pompei di un mosaico romano -15 luglio 2025 ore 11,00 AUDITORIUM di POMPEI

Restituito al Parco dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico romano con la coppia di amanti  che un Capitano della Wehrmacht donò a un cittadino tedesco   Martedì 15 luglio alle ore 11,00 all’Auditorium di Pompei sarà restituito dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico di epoca romana raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5987715689944827220

6 luglio - Torna nei siti del Parco Archeologico di Pompei la “Domenica al Museo”: ingresso gratuito

Si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei. Per conoscere gli orari di visita clicca qui. Modalità di accesso per la Domenica al museo e le giornate gratuite . Accesso diretto e immediato al sito di Pompei Per le Domeniche al museo e per le a …leggi tutto

parco archeologico di pompei