in-pentola-def-square (2)

Cosa bolle in pentola al Parco Archeologico di Pompei. Le attività del Parco narrate al pubblico dai funzionari. 

Tutti i martedì di maggio ore 17:00. Biblioteca, Via Plinio, 4, Pompei.    Questa primavera, il Parco Archeologico di Pompei vi invita a scoprire le attività in corso con un ciclo esclusivo di incontri condotto dai funzionari. Un viaggio che vi permetterà di immergervi nel lavoro vivo di ricerca, tutela e valorizzazione intorno ai siti della Grande Pompei.   Evento gratuito e aperto al pubblico, o …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Logo_Pompe_tra_le_mani_

“POMPEI TRA LE MANI”: si AMPLIA l’ ACCESSIBILITÀ CULTURALE del PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

  Dal 6 maggio visite in Lingua dei segni   Pompei, 2 maggio 2025 – Al via il progetto “Pompei tra le mani” un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia” e favorire l’accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR – Investimento “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei luoghi della cultura”, nell'ambito della Missione 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”.     …leggi tutto

parco archeologico di pompei

pagine antiche A4 (2)_page-0001

Pagine antiche e nuove voci. I libri rari narrati dai liceali: visite guidate, musica, danza e mostra di opere e disegni.

Lunedì 5 maggio 2025 ore 9:30-12:00 Biblioteca, Pompei Via Plinio 4 Il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con il Liceo Pascal di Pompei vi invita a conoscere, ad approfondire e ad ammirare dal vivo i libri rari della Biblioteca. I volumi in mostra sono stati pubblicati tra il Settecento e l'Ottocento documentando le prime esplorazioni agli Scavi. Grazie alle loro splendide immagini a i …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Casa di Elle e Frisso - Pompei bassa

La casa di Elle e Frisso - Gli ultimi momenti di Pompei. Cronaca di un tentativo di salvezza

Pubblicato l’articolo scientifico sull’E-journal degli scavi di Pompei con i risultati delle recenti indagini     Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l’unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti pr …leggi tutto

parco archeologico di pompei

MegalografiaRegioIX (1) 500

Continuano le visite al cantiere della Regio IX e al salone affrescato con “megalografia”

Continuano le visite al cantiere della Regio IX e al salone affrescato con "megalografia" da poco scoperto e presentato alla stampa. Dal giorno 2 maggio sarà possibile prenotare il tour secondo le seguenti modalità:     Visite il martedì e il venerdì alle ore11,00 - In italiano e inglese   2 Gruppi da max 15 persone  Durata visita 45 minuti  Prenotazioni al 327 2716666 (Il servizio di prenotazione …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Insula Meriodionalis3

Al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis a Pompei

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il “racconto dei cantieri” in corso, …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Untitled design (1)

Cordoglio per le vittime dell'incidente alla Funivia del Faito

Il Parco Archeologico di Pompei, a nome del Direttore Gabriel Zuchtriegel e di tutti i dipendenti, esprime il proprio cordoglio e si stringe intorno alle famiglie delle vittime dell'incidente avvenuto alla Funivia del Faito, presso il comune di Castellammare di Stabia.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina visite

LA GRANDE POMPEI SI ALLARGA - Con il Biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente il MATT di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lettere, il Parco di Longola/Poggiomarino

La Grande Pompei si allarga. Un parco sempre più diffuso che mette in rete i siti archeologici vesuviani e non solo. Luoghi e aree connessi per continuità storica, affinità di reperti, contesto paesaggistico. Un modo per diffondere e promuovere reciprocamente la conoscenza dei diversi siti e completare un racconto del territorio in maniera sempre più organica. Da qui l’iniziativa - nell’ambito del …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Mostra Essere donna nell'antica Pompei (8)

“ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI” Dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore del …leggi tutto

parco archeologico di pompei