Archeologia, nuove funzionalità per la piattaforma digitale SmartLand@Pompei

Archeologia, nuove funzionalità per la piattaforma digitale SmartLand@Pompei

Terminata la prima fase di sperimentazione avviata nel mese di ottobre 2024, la piattaforma digitale “SmartLand@Pompei - Open data per il Sistema Turistico Culturale Integrato” si sviluppa attraverso ulteriori innovazioni progettuali con l’intento di accrescere le sinergie e fare sistema con gli stakeholder istituzionali operanti sul territorio della Buffer Zone. Il primo periodo di sperimentazion …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5 Teca piccola

Inaugurazione del nuovo spazio espositivo del Museo Archeologico di Terzigno:  “Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2”

Il Museo Archeologico di Terzigno – MATT si amplia con un nuovo spazio espositivo “Il Tesoro di Terzigno – ori e argenti della Villa 2”, con esposizione permanente, per la prima volta, dei preziosi oggetti, tra cui monili in oro e argento, rinvenuti nella Villa 2 di cava Ranieri. Oggetti in argento: una situla, una coppa, uno specchio, una falera, una fibula e 21 monete, oltre che oggetti in oro: …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - MATT 13 febbraio ore 11

Anteprima stampa del nuovo spazio espositivo “Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2” Giovedi 13 febbraio alle ore 11 presso il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno – MATT sarà presentato in anteprima  alla stampa l’ampliato spazio  espositivo del Museo, con reperti e  monili in oro e argento provenienti dalla cosiddetta Villa 2 di cava Ranieri.  I preziosi oggetti esposti fanno …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Strati di senso Locandina-1

“Strati di senso. Archeologia e psicologia a confronto” - Giornata di studi 14 febbraio - Auditorium degli scavi

Scavare nel passato per rimuovere strati. È quello che accomuna il lavoro dell’archeologo e dello psicologo per incontrare le verità della storia o delle proprie dinamiche comportamentali. Ed è anche il filo conduttore della giornata di studi “Strati di senso” Archeologia e psicologia a confronto” che si terrà presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei il 14 febbraio 2025.   L'incontro r …leggi tutto

parco archeologico di pompei

famiglie a pompei

Gennaio in crescita per il Parco Archeologico di Pompei

Turismo familiare e individuale in aumento in bassa stagione Il Parco lavora ad iniziative dedicate   Il mese di gennaio ha segnato un aumento di visitatori nel Parco archeologico con quasi il 15% in più in tutti i siti della Grande Pompei, rispetto all’anno 2024. Nel dettaglio, sono stati 131.145 i visitatori del mese di gennaio 2025, rispetto ai 114.175 del gennaio 2024, ben il 14,86% in più ris …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Visitatori

Nuovo Studio a Pompei: siti archeologici crescono anche indipendentemente da scavi e scoperte

Un supporto per orientare le scelte strategiche del Parco  “Il futuro di Pompei è fuori Pompei.” Si potrebbe sintetizzare così la consapevolezza e la scelta di indirizzo che il Parco sta assumendo sempre più nelle sue scelte strategiche di azione e di attività di scavo indirizzate verso il territorio esterno alle mura della città antica di Pompei.   In supporto a quest’orientamento arrivano i risu …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Nota stampa - Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati

Nota stampa - Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati

Scafati , 28 gennaio 2025 – In merito all’Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati firmato da Agenzia del Demanio, Regione Campania, Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno e Università degli Studi di Salerno e relativamente al quale il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato il sul sito www.pompeiisites.org il l’avviso d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Polverificio Borbonico-

Immobili dello Stato: firmato accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA) per attrarre investitori privati nell’area archeologica più famosa al mondo

L’intesa è stata sottoscritta da Agenzia del Demanio, Regione Campania, Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno e Università degli Studi di Salerno. Sul sito www.pompeiisites.org il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato l’avviso di consultazione di mercato per raccogliere anche dai privati idee e proposte sulla rigenerazione e l’attrattività dell’area vesuviana.   Roma, 27 …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5959a8e3-bd19-4ffc-92d5-759433ec7a60 copia

Italia-A. Saudita, Giuli: “Rafforzata collaborazione e dialogo culturale”

Nel corso della visita del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Arabia Saudita, sono stati firmati ad AlUla due importanti accordi di collaborazione in ambito culturale tra la Direzione generale Musei e il Parco Archeologico di Pompei, per il Ministero della Cultura italiano, e la Royal Commission for AlUla (RCU), per l’Arabia Saudita. A siglare gli accordi sono stati l’Ambasciatore italia …leggi tutto

parco archeologico di pompei

pareti-sala-celeste

CANTIERE APERTO – Proseguono le VISITE al cantiere dei NUOVI SCAVI nella Regio IX di Pompei

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì ore 11,00, su prenotazione è possibile visitare il cantiere dei nuovi scavi della Regio IX. Durante la visita sarà possibile anche ammirare le nuove scoperte di questi ultimi mesi: Uno tra i più grandi complessi termali privati, annesso a una sala da banchetto Il "Salone Nero" della Regio IX Il sacrario con pareti blu PER ACCEDERE ALLE VISITE OCCORRE MUNIRSI DE …leggi tutto

parco archeologico di pompei