500Casti Amanti dall'Alto --.-png

APRE AL PUBBLICO L’INSULA DEI CASTI AMANTI

Dal 28 maggio un percorso sopraelevato consentirà una visione inedita, dall’alto, delle strutture e del cantiere di scavo e restauro in corso Apre alle visite l’Insula dei Casti Amanti. Dal 28 maggio un percorso sopraelevato su passerelle sospese consentirà al pubblico di osservare dall’alto l’intera Insula (isolato), comprendente la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato. Si potrà assistere alle attività di indagine e restauro in corso e ammirare gli ambienti emersi durante le recenti attività di scavo. Tra questi una stanza decorata con figure mitologiche e divinità e la singolare immagine di un bambino con cappuccio e mantello da viaggiatore; disegni a carboncino eseguiti da bambini in un cortile di servizio, e un androne dove sono stati rinvenuti due scheletri di vittime dell’eruzione. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Anguissola-Olivito Fig. 4

E-Journal degli scavi di Pompei. Pubblicati i contributi di istituti di ricerca nazionali e internazionali su progetti di ricerca e indagine archeologica

Numerosi sono i progetti di ricerca e di indagine scientifica condotti dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con importanti istituti di ricerca nazionali e internazionali. Tra questi vari partner nel 2023 l’University of Texas at Austin, la Freie Universität di Berlino, l’Università degli Studi di Genova, l’Università di Pisa, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, l’Istituto Nazionale di Ge …leggi tutto

parco archeologico di pompei

festival_sviluppo_sostenibile_ftv

Il Festival dello Sviluppo sostenibile al Parco Archeologico di Pompei grazie a un’iniziativa della Cooperativa Il Tulipano e del Liceo Pascal di Pompei

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile patrocina al Parco Archeologico di Pompei, martedì 21 maggio dalle ore 10,30 presso l’Auditorium, una tavola rotonda che mette al centro il benessere della persona. L’iniziativa è stata promossa dalla Cooperativa Il Tulipano, che si occupa di percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone con autismo e/o disabilità cognitiva, e dal Liceo Pascal di Po …leggi tutto

parco archeologico di pompei

NOTA - Notte dei Musei/Villa di Poppea

NOTA - Notte dei Musei/Villa di Poppea

In merito all‘annuncio, comparso sui social media dell’area socialista di Torre Annunziata, da svolgersi nel sito di Oplonti durante la Notte dei musei, la direzione del Parco archeologico di Pompei comunica che tale iniziativa non risulta autorizzata, né conciliabile con il ruolo culturale dei parchi e musei statali. Il nostro personale vigilerà sul rispetto delle regole e non consentirà alcuna a …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Deposito_Quisisana-1200x904-1

“Notte europea dei Musei”: aperti tutti i siti del Parco archeologico di Pompei con ingresso a 1 Euro. Illuminazione color magenta della Casina dell’Aquila per la “Giornata Internazionale sulle patologie eosinofile”

Sabato 18 maggio 2024, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, i siti del Parco archeologico di Pompei (Oplontis a Torre Annunziata, Villa Regina e Antiquarium a Boscoreale, Museo Libero d’Orsi e le Ville San Marco e Arianna a Castellammare di Stabia) saranno aperti in via straordinaria per la “Notte europea dei Musei” dalle ore 20.00 alle 23,00 (chiusura biglietterie ore …leggi tutto

parco archeologico di pompei

photo sogno di volare3

25 e 26 MAGGIO 2024 | TEATRO GRANDE DI POMPEI SOGNO DI VOLARE PLUTO. God of gold

riscrittura da Aristofane di Marco Martinelli drammaturgia e regia Marco Martinelli 25 e 26MAGGIO 2024 TEATRO GRANDE DI POMPEI L’ultima commedia di Aristofane quanto mai attuale nella descrizione dei massacri della guerra alla iniqua distribuzione delle ricchezze.   Sabato 25 e domenica 26 maggio alle 21.00 120 studenti/attori delle scuole del territorio vesuviano apriranno la stagione estiva del …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei 1

Giornata dell'Europa 2024 Illuminazione al Parco Archeologico di Pompei - 9 maggio

Il Parco Archeologico di Pompei, per la Giornata dell'Europa 2024 - 9 maggio, propone l'illuminazione in blu di parte del Foro, il Tempio di Giove e Porta Nocera. Un contributo simbolico da Pompei, luogo di cultura, a sottolineare l'importanza delle comune radici e dei valori storico-artistici, considerati elementi fondanti e identitari dell'Europa. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

dd

VESUVIUS 79 D.C. – FUGA DA POMPEI” L’edu-gioco di società su Pompei

Presentazione in demo del gioco, dei modellini in carta delle ville romane e delle miniature Ad un anno dall’ideazione del progetto, la prima presentazione demo di “Vesuvius 79 d.C. - Fuga da Pompei”, l’edu-boardgame (gioco di società educativo), che ricostruisce in maniera scientifica e storica, la distruzione di Pompei a seguito dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Lo scopo dei giocatori è scap …leggi tutto

parco archeologico di pompei

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

POMPEI, 13MILA AMBIENTI DELLA CITTÀ ANTICA SOTTO OSSERVAZIONE

PUBBLICATA LA GARA PER IL MONITORAGGIO E LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE: PUÒ ESSERE UN MODELLO PER ALTRI SITI. Sono più di 13mila gli ambienti che compongono la città antica di Pompei, testimonianza unica della vita quotidiana nell’Impero romano: una sfida enorme per la conservazione di un patrimonio fragile, che in passato ha subìto danni a causa di mancati interventi di manute …leggi tutto

parco archeologico di pompei

image

"POMPEI “MUSEO PER TUTTI” - Due guide scaricabili gratuitamente per favorire un’esperienza di visita senza barriere cognitive a Pompei

Un altro tassello per implementare l’accessibilità e la fruizione dell’antica città di Pompei. Il Parco Archeologico aggiunge alle iniziative volte a favorire l’inclusione di tutti i cittadini al patrimonio culturale, le guide Museo per tutti di Pompei, nate dalla collaborazione con l’équipe di Museo per tutti dell’associazione L’abilità onlus in collaborazione con Fondazione De Agostini. Due guid …leggi tutto

parco archeologico di pompei