grafiche social (1) 500

“L’altra Pompei. Voci, tracce” conferenza internazionale 28 - 29 novembre Auditorium degli scavi  

Presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei si terrà, nelle date del 28 e 29 novembre 2024, il convegno internazionale “L’altra Pompei. Voci, tracce”, che origina dalle tematiche della mostra temporanea attualmente in essere presso la Palestra Grande di Pompei, dedicata ai ceti medi e bassi della città di Pompei al 79. d.C. È in quest’ottica di un rinnovato approccio incentrato sugli “alt …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei fuori le mura. La cinta antica, le necropoli

Pompei fuori/tra le mura

Pompei fuori le mura. La cinta antica, le necropoli, gli ingressi moderni, la Buffer zone e il rapporto con i siti minori è il titolo che racchiude l'evento di presentazione degli esiti della Convenzione di ricerca, di consulenza tecnico-scientifica e supporto alla didattica che il Rettore dell'Ateneo federiciano Matteo Lorito consegnerà al Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zucht …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Cantiere-BR

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI “RACCONTARE I CANTIERI”

L’iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì (alle ore 11), ai possessori della MyPompeii Card la visita a ben 20 cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei. Dalla Casa della Fontana Piccola allo Scavo IX-10, dalla Casa dell’Atrio all’Insula Occidentalis. E poi, ancora, le Terme del Foro, l’Insula Meridionalis, la Necropoli di P …leggi tutto

parco archeologico di pompei

WhatsApp Image 2024-11-13 at 18.07.17

Giornata FAI per le scuole a Stabia

Nella mattinata del 19 novembre è prevista una giornata del FAI per le scuole a Stabia, a Villa Arianna, Villa San Marco e al Museo Archeologico Libero D'Orsi presso la Reggia del Quisisana.   Giornate FAI per le scuole è il grande evento nazionale del FAI dedicato al mondo della scuola. Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire il patrimonio di storia, arte e natura italiano. Giornate FAI …leggi tutto

parco archeologico di pompei

466676406_582501014174579_2998402265617381542_n

Maria Giuseppina Cerulli Irelli (1935-2024)

Il 5 novembre è venuta a mancare Maria Giuseppina Cerulli Irelli. Nata a Roma nel 1935, è stata sotto la Soprintendenza di Fausto Zevi (1977-1982) direttore locale di Pompei negli anni 77-78; successivamente, Soprintendente Archeologo della Lombardia e poi dal 1981 al 1984 Soprintendente di Pompei. Successivamente è tornata alla Soprintendenza della Lombardia. Grande esperta di Pompei, negli anni …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pani carbonizzati provenienti dal panificio di Lucius Modestus ( VII, 1, 36) 1 secolo d.C.

Pompei, i Vangeli e la Dieta Mediterranea

Al Suor Orsola con Gabriel Zuchtriegel l’ottava edizione della Mediterranean Lecture per festeggiare il ‘compleanno’ del riconoscimento UNESCO alla Dieta Mediterranea   Venerdì 15 Novembre ore 16.30  Biblioteca Pagliara Università Suor Orsola Benincasa Via Suor Orsola 10, Napoli   La storia della Dieta mediterranea dai fasti dell’impero romano alla moderna era della globalizzazione industrial …leggi tutto

parco archeologico di pompei

5868728053415396476

DAL 15 NOVEMBRE POMPEI INTRODUCE IL BIGLIETTO NOMINATIVO E IL LIMITE GIORNALIERO DEI 20 MILA VISITATORI

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in fasce orarie nel periodo estivo. Una novità che arriva dopo un’estate record che ha visto afflussi mai visti prima nella storia degli Scavi, con oltre 4 milioni di visitatori, e punte di oltre 36mila visitatori in occasione di una delle prime domeniche del mese ad ingresso gratuito. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

download

NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IN SCENA IL PRIMO PROCESSO SIMULATO

Dal romanzo di Viola Ardone, la vera storia di Franca Viola, vittima e coraggiosa denunciante di stupro viene riportata in vita nel “Processo Paternò”, da studenti del Liceo con il Tribunale di Torre Annunziata   8 novembre 2024 ore 10,30 – Basilica degli scavi di Pompei   Va in scena per la prima volta alla Basilica degli scavi di Pompei, antica sede del Tribunale di giustizia, un “processo simul …leggi tutto

parco archeologico di pompei

IMGP5198_a

Apre al pubblico, all’interno dell’iniziativa della Casa del Giorno, l’ipogeo della grande Casa di N. Popidius Priscus

Raggiungibile attraverso una scaletta interna, il piccolo ma suggestivo ambiente sottoposto conserva nel suo antro due nicchie larario (edicole sacre) affiancate e un antico pozzo. Sebbene occultate alla vista, le due nicchie regalano una vivacità e varietà di colori nelle ricche decorazioni conservate: in quella più grande è raffigurato un Genio che, con il capo velato e coronato di alloro, sta v …leggi tutto

parco archeologico di pompei

thumbnail_Bocelli

ANDREA BOCELLI, LIVE A POMPEI IL CELEBRE TENORE IN CONCERTO ALL’ANFITEATRO DEL PARCO ARCHEOLOGICO 27 e 28 giugno 2025

Un incontro straordinario tra due patrimoni artistici dell’umanità: il bel canto interpretato dalla voce di Andrea Bocelli e l’unicità senza tempo del sito di Pompei. Il celebre tenore sarà protagonista di un doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi, il 27 e 28 giugno 2025, accompagnato dall’Orchestra I Filarmonici di Napoli e il Coro That’s Napoli diretto del Maestro Carlo Morelli le cui relazi …leggi tutto

parco archeologico di pompei