Longola, sito archeo-fluviale Il Parco, realizzato dal Comune di Poggiomarino sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei, grazie ad un finanziamento di due milioni e mezzo di euro erogato dalla Regione Campania, consente ai visitatori di immergersi in uno spaccato della vita del Villaggio di più di tremila anni fa. È stata infatti ricreata una parte dell’insediamento attravers …leggi tutto
Forte del successo di pubblico riscosso alla prima edizione, al via il prossimo 21 giugno fino al 21 luglio, al Teatro Grande di Pompei, la seconda edizione della rassegna del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei: POMPEII THEATRUM MUNDI. Un progetto quadriennale immaginato per il Teatro Grande del più imponente sito archeologico del mondo qual è Pompei, ch …leggi tutto
Come si lavorava la pelle a Pompei? Il processo di concia, una delle tante attività artigianali praticate a Pompei, sarà reso chiaro e comprensibile ai visitatori attraverso il riallestimento della più grande conceria finora nota dell’antica città. I locali dell’impianto adibiti alla lavorazione saranno oggetto di interventi di restauro e valorizzazione, grazie alla collaborazione tra il Parco arc …leggi tutto
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli stamane, venerdì 8 giugno 2018, ha fatto visita agli scavi di Pompei in occasione della giornata di apertura alla stampa del cantiere dei nuovi scavi della Regio V. …leggi tutto
Il torace schiacciato da un grosso blocco di pietra, il corpo sbalzato all’indietro dal potente flusso piroclastico, nel tentativo disperato di fuga dalla furia eruttiva. E’ in questa drammatica posizione, che emerge la prima vittima del cantiere dei nuovi scavi della Regio V. Lo scheletro è stato ritrovato all’incrocio tra il Vicolo delle Nozze d’Argento e il Vicolo dei Balconi, di recente scoper …leggi tutto
IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI SCAVO DAL DOPOGUERRA A 270 anni dalla scoperta di Pompei, il Parco archeologico celebra le sue meraviglie raccontando i nuovi scavi in corso nella Regio V. …leggi tutto
Franceschini, comitato di gestione adotta il piano strategico per lo sviluppo della buffer zone Unesco di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata De Vincenti, Contratto Integrato di Sviluppo strumento che consentirà esecuzione coerente del piano …leggi tutto
Cambio di vertice del Grande Progetto Pompei, che vede subentrare il Generale dei Carabinieri Mauro Cipolletta al Generale Luigi Curatoli, al termine del suo mandato dopo due anni alla guida della Direzione Generale. Il Direttore generale di progetto, la cui figura fu istituita con decreto-legge n. 91 del 2013, avrà il compito, essendo rappresentante legale dell’Unità “Grande Pompei” istituita con …leggi tutto
parco archeologico di pompei
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.