smart

Al via progetto Smart@POMPEI

Entra nel vivo il progetto Smart@POMPEI e diventa SMART@LAND Innovazione tecnologica + Innovazione sociale per andare verso una logica di resilienza del territorio campano Pompei entra nel vivo della sua attività diretta a rendere concreto il progetto pilota Smart@Pompei, e estende i suoi obiettivi di innovazione tecnologica e culturale anche a tutto il territorio regionale. Saranno coinvolti,  in …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Regolamento concessione spazi

Regolamento concessione spazi

Il Parco archeologico di Pompei rende pubblico il regolamento che disciplina la concessione in uso temporaneo degli spazi delle aree archeologiche di propria competenza, secondo quanto già previsto dal Codice dei Beni culturali. La commissione eventi e spettacoli appositamente costituita valuterà, di volta in volta, i progetti proposti sotto gli aspetti anzitutto di compatibilità con il contesto a …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Avviso per numerazione domus

Avviso per numerazione domus

In questi giorni lo staff del Parco Archeologico di Pompei sta provvedendo ad aggiornare la numerazione delle domus e degli altri edifici per renderli compatibili con la nuova edizione della mappa/guida ufficiale degli scavi. Pertanto, alcuni numeri potrebbero non combaciare con quelli riportati. Ci scusiamo per il disagio. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

twitter

Il Direttore Osanna su Twitter

Dopo l'apertura dell’account su Instagram ora il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei è sbarcato anche su Twitter. Il nuovo profilo social, gestito dallo staff dell’ufficio comunicazione del Parco e dallo stesso Osanna, nasce con l’esigenza di comunicare in presa diretta le attività del Parco Archeologico di Pompei, gli eventi, gli incontri e il lavoro svolto in prima persona dal Di …leggi tutto

parco archeologico di pompei

GPP tra i 60 progetti UE finanziati

GPP tra i 60 progetti UE finanziati

Il 60º anniversario della firma dei trattati di Roma vede il Parco Archeologico di Pompei, attraverso il Grande Progetto Pompei, protagonista di 60 progetti per sessant'anni cofinanziati dal FESR E dal fondo di rotazione. L'evento è l'occasione per raccontare come le istituzioni nazionali e comunitarie abbiano concretizzato gli interventi forniti dal UE. Scarica Pdf con i dettagli sui progetti fin …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Championnet e Casa del Marinaio

Championnet e Casa del Marinaio

IL GRANDE COMPLESSO DI CHAMPIONNET CON GLI AMBIENTI SOTTERRANEI E LA CASA DEL MARINAIO APRONO AL PUBBLICO  DOPO LE MESSE IN SICUREZZA E I RESTAURI E CON UN'ESPOSIZIONE DI REPERTI ORIGINALI Gli esclusivi quartieri panoramici a terrazze dell’antica Pompei aprono al pubblico. Due grandi interventi di messa in sicurezza e restauro portati a compimento nell'ambito del Grande Progetto Pompei. Si tratta …leggi tutto

parco archeologico di pompei

evento2

Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Pompei ed i siti vesuviani di Oplontis, Stabia e Boscoreale, aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e  dalla Commissione Europea con l’intento di favorire il "dialogo e lo scambio culturale". Nella serata del 23 settembre 2017 ci saranno le aperture notturne agli Scavi di Pompei, di Oplontis e all'Antiquariu …leggi tutto

parco archeologico di pompei

ask

Ask a Curator Day, Pompei c'è

Anche quest’anno il Parco Archeologico di Pompei ha partecipato all’Ask a Curator Day, l’evento internazionale ideato e promosso da Mar Dixon, che ha visto curatori e professionisti dei musei di tutto il mondo a disposizione su Twitter per un’intera giornata. Dalle ore 10 alle 17 del 13 settembre lo staff del Parco Archeologico ha risposto e sta rispondendo a tutti i turisti e i curiosi che hanno …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Chiusura Praedia di Giulia Felice

Chiusura Praedia di Giulia Felice

Si avvisa che a partire da oggi, 15 dicembre 2017, la Casa di Giulia Felice resterà chusa fino al 31 ottobre 2017, per permettere il completamento dei lavori di messa in sicurezza dell'edificio ad opera del cantiere Grande Progetto Pompei.  …leggi tutto

parco archeologico di pompei

lapilli3

Mostra "Tesori sotto i lapilli"

  (11 settembre 2017 – 31 maggio 2018) Arredi, affreschi e gioielli dall’Insula Occidentalis TESORI SOTTO I LAPILLI la Mostra All’ Antiquarium di Pompei    Il piacere di vivere, la raffinata bellezza delle pitture pompeiane, fatta di colti richiami letterari, immagini trompe-l'oeil di lussureggianti giardini, mosaici colorati, arredi e oggetti preziosi provenienti dall’Insula Occidentalis di …leggi tutto

parco archeologico di pompei