antiquarium

Pittura Casa Bracciale a Boscoreale

ALL’ANTIQUARIUM DI  BOSCOREALE, LA PITTURA DELLA CASA DEL BRACCIALE D’ORO IN ESPOSIZIONE ECCEZIONALE  PER LE VISITE SERALI fino al 30 settembre   Rientrata il 14 agosto dal Grand Palais di Parigi, dove è stata esposta  dal 15 marzo al 24 luglio in una mostra dal titolo “Jardins” assieme a  opere di Fragonard, Monet, Cézanne, Klimt, Picasso e Matisse, la grande parete affrescata con scene di giardi …leggi tutto

parco archeologico di pompei

scheletri1

Gli scheletri della Villa B di Oplontis

Gli Scheletri della Villa B di OPLONTIS. Legami di parentela, individui in salute, ma con denti non sani E’ quanto emerge dalla campagna di studi in collaborazione con le Università del Michigan e della West Florida   Decine di vittime, uomini, donne e bambini affollati in un ambiente  della Villa di Lucius Crassius Tertius (la cosiddetta Villa B), poco lontano dalla famosa Villa di Poppea a Torre …leggi tutto

parco archeologico di pompei

passeggiate notturne1

Passeggiate notturne fino al 29/09

Passeggiate notturne nei siti vesuviani DAL 4 AGOSTO AL 29 SETTEMBRE 2017, dalle 20,30 alle 23,00 Ingresso 2€ Il Parco Archeologico di Pompei partecipa al progetto di valorizzazione 2017 del MIBACT con l’apertura dei suoi siti nelle serate di venerdì di agosto e nelle serate di venerdì e sabato di settembre, con orario 20,30 – 23,00 (chiusura biglietterie 22,30). Ogni itinerario proposto avrà il c …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Stabiae: nuovi restauri

Stabiae: nuovi restauri

STABIAE: NUOVI RESTAURI  A Villa Arianna, il supporto della prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Varsavia, per i restauri di alcuni ambienti fino al 4 agosto   Fino al 4 agosto l’Accademia delle Belle Arti di Varsavia, tra le più prestigiose e antiche in Polonia, sta impegnando i suoi specialisti in un progetto di restauro degli apparati decorativi di alcuni ambienti della Villa Arianna, nel …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Divieto sticker dal 15 settembre

Divieto sticker dal 15 settembre

INTESA TRA IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI E GLI OPERATORI TURISTICI CONCESSA PROROGA AL 15 SETTEMBRE DELLA DISPOSIZIONE DI DIVIETO DEGLI STICKER IDENTIFICATIVI DEI TURISTI INDIVIDUATO SISTEMA ALTERNATIVO   La Direzione del Parco Archeologico di Pompei, a seguito dell’incontro di questa mattina con i rappresentanti degli operatori turistici e la Fiavet, ha accolto la richiesta di proroga della dis …leggi tutto

parco archeologico di pompei

porta sabia

Scoperta Tomba Monumentale

PORTA STABIA DAGLI SCAVI LA TOMBA MONUMENTALE DI UN INFLUENTE PERSONAGGIO POMPEIANO La lunga epigrafe di 4 metri su 7 righe, ne racconta le imprese aggiungendo nuovi importanti dati sulla storia degli ultimi decenni di Pompei Come le tessere di un puzzle che ricongiunge pezzi di storia, così a Pompei continuano a riemergere elementi che risolvono rebus del passato. Dalle attività di scavo connesse …leggi tutto

parco archeologico di pompei

petrolio

Petrolio: Speciale Pompei su Rai 1

Speciale puntata su Pompei “IL PETROLIO NEL GOLFO” Prima Serata Rai 1 Venerdì 28  luglio ore 21.20   Petrolio torna nel luogo dove tutto è iniziato con una puntata speciale dedicata  ad uno dei tesori più preziosi d’Italia e noti al mondo, Pompei. Quattro anni fa le telecamere del programma di Rai 1 erano andate a indagare la bellezza e anche la fragilità del parco archeologico di Pompei, ferita d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

parade e pulcinella

In scena Parade e Pulcinella

Serata Picasso-Massine, in scena Parade e Pulcinella  al Teatro Grande degli Scavi di Pompei  con il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma   Nel 1917 Picasso compie un viaggio in Italia insieme a Jean Cocteau per lavorare con i Balletti Russi a Parade. Durante il soggiorno l’artista visita Roma, Napoli e Pompei. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra il centenario …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Tg2 su Archeotreno Campania

Tg2 su Archeotreno Campania

"Archeotreno Campania"  da Napoli a Pompei e Paestum Dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, Patrimonio UNESCO, viaggiando a bordo di un treno storico con "Centoporte", carrozze degli anni '30,  e "Corbellini", carrozze degli anni '50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni '60 in livrea d'origine.   CALENDARIO 2017 23 luglio | 30 agosto | 24 settembre | 22 ot …leggi tutto

parco archeologico di pompei

giove a pompei

Umberto Giordano, Giove a Pompei

UMBERTO GIORDANO, GIOVE A POMPEI Teatro grande di Pompei Martedì 18 luglio - Ore 20,00   Martedì 18 luglio alle ore 20:00 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei sarà rappresentata, l’operetta di Umberto Giordano “Giove a Pompei” dopo il debutto a Foggia lo scorso 5 maggio.   La città di Foggia prosegue così le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Umberto Giordano: dopo il grande …leggi tutto

parco archeologico di pompei