DSC_1985

POMPEI: SCAVI E RICERCHE IN CORSO 4° WORKSHOP INTERNAZIONALE

Un workshop internazionale per confrontarsi sulle ricerche in corso nei siti del Parco archeologico di Pompei e fare rete tra le istituzioni e università straniere e italiane. Un appuntamento fisso che a Pompei si ripete per il quarto anno al fine di fornire aggiornamenti sulle campagne di scavo a un pubblico non di soli studiosi, ma anche a studenti e appassionati di archeologia. Martedì 16 luglio, presso l’Auditorium degli scavi di Pompei dalle ore 9,30 alle 18,00 sarà possibile accedere, anche per i visitatori del Parco interessati e gli invitati, al 4° workshop internazionale, Pompei: scavi e ricerche in corso, per seguire il ricco programma o alcuni degli interventi della giornata. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

6263c897-c0dc-4d38-ba4a-4cdda1af1aa6 ff

Pompei al City'Scape Award 2024 City Landscape for Climate Change

La visione strategica della rigenerazione del paesaggio della Pompei antica e del territorio fuori le mura, insieme al Progetto dell'Anello Verde di Pompei sono tra i finalisti, su oltre 242 progetti candidati provenienti da tutto il mondo, del prestigioso premio internazionale City'Scape Award 2024 City Landscape for Climate Change. La premiazione avverrà domani pomeriggio alle 17.30, all'interno …leggi tutto

parco archeologico di pompei

download-6

Zuchtriegel: Pompei, ampliamenti dei percorsi per scongiurare rischio overtourism

“I numeri diffusi ieri dal Ministero della Cultura confermano che il 2023 è stato un anno record per Pompei, abbiamo registrato il più alto numero di visitatori nella storia degli scavi: 4 milioni, più 33,6% rispetto al 2022. Nel 2024 abbiamo visto numeri ancora più alti, con molte giornate che hanno registrato tra i 15 e i 20mila ingressi. Abbiamo messo in campo una serie di iniziative per scongi …leggi tutto

parco archeologico di pompei

ggg

Un progetto di ‘archeologia giudiziaria’: nuove scoperte nella villa suburbana di Civita Giuliana, Pompei

Il nuovo E-Journal analizza attualità e prospettive dello scavo della Villa   “Il Direttore: il futuro degli scavi è nel territorio intorno a Pompei”   È stato pubblicato oggi sull’E-Journal degli Scavi di Pompei un nuovo articolo, il 17° del 2024, che fa il punto sul cantiere di Civita Giuliana, nell’area di una Villa Suburbana, già parzialmente indagata agli inizi del ‘900 e oggi oggetto di una …leggi tutto

parco archeologico di pompei

IMGP0457-1

Pompeii Children’s Museum - Domenica 7 luglio il primo itinerario speciale per i più piccoli

Appuntamento alle ore 11, ingresso Porta Anfiteatro www.pompeiichildrensmuseum.it Domenica 7 luglio alle ore 11 appuntamento con “Vita da gladiatore: palestra, cibo sano e competizioni” il primo itinerario speciale del Pompeii Children’s Museum, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni con operatori e tutor specializzati nella didattica per l’infanzia e nella creazione di laboratori e visite coinvolge …leggi tutto

parco archeologico di pompei

serie-di-graffiti-1200x863

“HIC ET UBIQUE”- Voci e vite nel "Salone Nero" della Regio IX

L’augurio latino che attraversa i secoli, da Pompei a Shakespeare È stato pubblicato sull’E-Journal degli scavi di Pompei un nuovo articolo di approfondimento su alcuni dei recenti rinvenimenti dal cantiere della Regio IX, insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito della più ampia attività di tutela e messa in sicurezza e di miglioramento dell’assetto idrogeologico …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina Rossa 500

GIORNATE DELL'ARCHEOLOGIA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI

14-15-16 giugno  Giochi di bambini nell’antica Pompei e visite straordinarie alla Villa B di Lucius Crassius Tertius a Oplontis e ai depositi del Museo archeologico di Stabia Il Parco Archeologico di Pompei partecipa alle Giornate dell'archeologia il 14, 15 e 16 giugno con iniziative dedicate ai bambini e ai giochi d’infanzia antichi e visite guidate straordinarie in alcuni siti. Protagonisti a Po …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Dettagli Sacello (3)

IL SACELLO DELLA VILLA SUBURBANA DI CIVITA GIULIANA

Dallo scavo della legalità emerge un ulteriore ambiente, tra il quartiere residenziale e il quartiere servile della Villa Nell’area di Civita Giuliana, area a nord della città antica di Pompei, già agli inizi del Novecento era stata identificata una grande residenza detta Villa Imperiali. A partire dal 2017 e poi nel 2019 grazie a un protocollo d’intesa siglato con la Procura della Repubblica di T …leggi tutto

parco archeologico di pompei

villa_b_panoramica_1_lowpiccola

Apertura Straordinaria della Villa B a Oplontis dal 12 al 16 giugno

  Da mercoledì 12 giugno fino a domenica 16 apre la cosiddetta Villa B di Oplontis, nota anche come Villa di Lucius Crassius Tertius. Il complesso sarà visitabile grazie all'università del Texas e al team del professore John Clarke che, durante la campagna di scavo in corso, accompagnerà i visitatori. L'apertura sarà garantita dai custodi Mic. Dal piano terra si potrà ammirare l’antico complesso architettonico. L’apertura è dalle ore 16.00 alle ore 18.00, durante la quale i ricercatori potranno descrivere le attività in corso. Si accede con il biglietto acquistato per la villa A. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

photo1717745416

Summer School 2024 - MIT Boston a Pompei

Oggi presso gli uffici del Parco si è tenuto il workshop finale delle attività svolte dai professori e dagli studenti dell'MIT Boston nell'ambito della Summer School 2024. Durante l'incontro sono stati presentati i risultati delle attività sperimentali svolte a Pompei. Le attività della Summer School si sono concentrate sullo studio dei cantieri che erano in corso nella città antica al momento dell'eruzione, con particolare focus sulle tecniche costruttive dell'epoca, nell'ottica sia di conoscenza archeologica sia di reverse engineering. La ricerca si è concentrata inoltre su analisi diagnostiche sui materiali antichi e su di un innovativo visore in grado di identificare la presenza di blu egizio all'interno degli apparati decorativi pittorici pompeiani, che permetterà una stima quantitativa un dell'utilizzo del blu egizio a Pompei.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei