Interventi conservativi e nuovi scavi nella Casa di Leda. Dalla tutela alla conoscenza di un’abitazione del ceto medio di Pompei
L’intervento di Restauro, scavo e valorizzazione della Casa di Leda nella Regio V, attualmente in corso, mira al completamento dello scavo degli ambienti, già parzialmente indagati, della cosiddetta Casa di Leda, e punta ad un progetto più ampio di liberazione di tutta la domus che affaccia su via del Vesuvio e limitatamente degli ambienti adiacenti non ancora scavati, fino ai loro piani pavimentali. Il progetto da un lato tende ad ampliare la conoscenza dell’abitazione che presenta un impianto planimetrico e una collezione di apparati decorativi alquanto significativi e raffinati, soprattutto per questo settore della Regio V, e dall’altro a migliorare le condizioni di conservazione degli ambienti della Casa di Leda fauces, atrio e cubicula, già scavati nel 2018 con i “Lavori di messa in sicurezza dei fronti di scavo interni alla città antica e mitigazione del rischio idrogeologico delle Regiones I-III-IV-V-IX”. …leggi tutto