La Grotta di San Biagio a Castellammare di Stabia
La grotta di San Biagio (NON VISITABILE), situata nella zona di Varano a Castellammare di Stabia, è un sito di grande interesse storico e archeologico. Nata probabilmente come cava di tufo in epoca romana, fu successivamente riutilizzata come necropoli cristiana. I ritrovamenti di tombe, lucerne con simboli religiosi e resti di pavimentazioni confermano la funzione sepolcrale del luogo. In origine, la grotta era dedicata ai martiri Giasone e Mauro, secondo fonti medievali. L’ambiente fu progressivamente trasformato in uno spazio di culto, forse legato alla venerazione di vescovi o santi locali, anche se la datazione precisa rimane incerta. Grazie allo studio dei graffiti, l’adattamento a oratorio cristiano si può collocare tra il V e il VI secolo. …leggi tutto
 
  
          