CALL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI E ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE
CALL
PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
E ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE
(Sezione Campania e Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore)
Giornata di studio
“Scavi bibliografici. Biblioteche e archivi degli archeologi del Novecento”
Biblioteca del Parco archeologico di Pompei
Venerdì 27 febbraio 2026
Call for paper
Il Parco Archeologico di Pompei e l’Associazione italiana biblioteche (Sezione Campania e Commissione biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore) indicono una call for papers per la partecipazione alla giornata di studi “Scavi bibliografici. Biblioteche e archivi degli archeologi del Novecento”, che si terrà presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei il 27 febbraio 2026.
L’incontro intende far emergere esperienze di studio, di lavoro e di ricerca su fondi bibliografici e archivistici appartenuti ad archeologi che hanno operato nella prima metà del Novecento.
Saranno considerate favorevolmente le esperienze in cui lo studio della biblioteca e/o dell’archivio personale ha permesso di ricostruire il profilo biografico e culturale del soggetto produttore, la rete di relazioni professionali e personali, facendo emergere aspetti inediti, sia dal punto di vista del trattamento dei fondi di persona, sia sotto il profilo della ricostruzione storica della presenza culturale italiana nelle colonie.
Le proposte saranno inoltrate al comitato scientifico e valutate alla luce dei seguenti criteri:
- originalità scientifica della ricerca e/o peculiarità nel trattamento dei fondi
- innovazione dei risultati e ampliamento delle prospettive di ricerca
- esposizione logica, coerente e organica
Indicazioni per l’inoltro delle proposte: Il candidato, la candidata dovrà inoltrare un abstract di circa 1000 caratteri con l’indicazione del titolo, del nome del relatore, eventuale ente di appartenenza e dei recapiti completi all’indirizzo segreteriabsaba@gmail.com, allegando anche una breve biografia delle’autore/autrice (in formato .doc o similari, con oggetto: “Abstract per Scavi bibliografici. Biblioteche e archivi di archeologi del Novecento”) entro e non oltre il 15 dicembre 2025. L’accettazione della proposta sarà comunicata a mezzo mail entro il 15 gennaio 2026 e le relative relazioni per la pubblicazione degli atti dovranno essere consegnate entro il 20 febbraio 2026.
Scadenze:
Deadline consegna abstract: 20 dicembre 2025
Comunicazione relazioni accettate: 15 gennaio 2026
Deadline consegna relazioni: 22 febbraio 2026