MegalografiaRegioIX (1) 500

Continuano le visite al cantiere della Regio IX e al salone affrescato con “megalografia”

Continuano le visite al cantiere della Regio IX e al salone affrescato con "megalografia" da poco scoperto e presentato alla stampa. Dal giorno 2 maggio sarà possibile prenotare il tour secondo le seguenti modalità:     Visite il martedì e il venerdì alle ore11,00 - In italiano e inglese   2 Gruppi da max 15 persone  Durata visita 45 minuti  Prenotazioni al 327 2716666 (Il servizio di prenotazione …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Insula Meriodionalis3

Al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis a Pompei

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il “racconto dei cantieri” in corso, …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Untitled design (1)

Cordoglio per le vittime dell'incidente alla Funivia del Faito

Il Parco Archeologico di Pompei, a nome del Direttore Gabriel Zuchtriegel e di tutti i dipendenti, esprime il proprio cordoglio e si stringe intorno alle famiglie delle vittime dell'incidente avvenuto alla Funivia del Faito, presso il comune di Castellammare di Stabia.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina visite

LA GRANDE POMPEI SI ALLARGA - Con il Biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente il MATT di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lettere, il Parco di Longola/Poggiomarino

La Grande Pompei si allarga. Un parco sempre più diffuso che mette in rete i siti archeologici vesuviani e non solo. Luoghi e aree connessi per continuità storica, affinità di reperti, contesto paesaggistico. Un modo per diffondere e promuovere reciprocamente la conoscenza dei diversi siti e completare un racconto del territorio in maniera sempre più organica. Da qui l’iniziativa - nell’ambito del …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Mostra Essere donna nell'antica Pompei (8)

“ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI” Dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore del …leggi tutto

parco archeologico di pompei

6046403961323374044_2

Pompei, il direttore va a fare l’insegnante nelle scuole “Ora un tour per portare Pompei sul territorio”

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio. Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione, che prendeva spunto dalla mostra “Essere donna nell’antica Pompei” (inaugurazione …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei è musica

POMPEI è MUSICA SECONDA STAGIONE DI CONCERTI ALL’ANFITEATRO DEGLI SCAVI - DAL 27 GIUGNO AL 5 AGOSTO 2025

Dal classico al pop 14 appuntamenti live con artisti internazionali e nazionali   Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la seconda stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell’Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l’apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto del Ma …leggi tutto

parco archeologico di pompei

locandina Evento

Presentazione catalogo Museo Archeologico di Stabia - Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia - 11 aprile ore 18,00

Presentazione del primo catalogo del Museo Archeologico di Stabia Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia 11 aprile ore 18,00 A settantacinque anni della riscoperta di Stabiae, esce il primo catalogo del Museo Archeologico di Stabia, inaugurato nel 2020, riallestito e ampliato nel 2024. Il museo è stato intitolato alla memoria del preside Libero D’Orsi che cominciò a scavare sulla collina di …leggi tutto

parco archeologico di pompei

CATALOGO_COLLOCULI A POMPEI_ARTEM

Annalaura di Luggo COLLÒCULI @POMPEII - Presentazione del catalogo | Artem Edizioni

Annalaura di Luggo COLLÒCULI @POMPEII Installazione multimediale interattiva Presentazione del catalogo | Artem Edizioni Martedì 8 aprile 2025, ore 17.00 a cura di Antonello Tolve testi in catalogo di Gabriele Perretta e Antonello Tolve catalogo Artem edizioni presentazione del catalogo martedì 8 aprile 2025, ore 17.00 Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei Via Plinio, 4 Pompei (Na) L’esposiz …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 46 del D. Lgs. n. 42/2004, per la tutela indiretta dell’area limitrofa ed adiacente al Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei.

Avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 46 del D. Lgs. n. 42/2004, per la tutela indiretta dell’area limitrofa ed adiacente al Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei.

Si rende noto che con nota prot. 4251 del 4.4.2025 è stato disposto l'avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 46 del D. Lgs. n. 42/2004, per la tutela indiretta dell’area limitrofa ed adiacente al Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei. La documentazione inerente al procedimento è reperibile tramite il Portale Trasparenza del MiC al link https://trasparenza.cultura.gov.it/archiv …leggi tutto

parco archeologico di pompei