unnamed

Pompei: in scadenza i bandi di gare per Azienda agricola Pompei e Orti didattici “Horti Plinii”

L’avviso pubblico del Parco archeologico di Pompei relativo ai progetti  “Azienda Agricola Pompei” e “ - Horti Plinii– l’’Orto didattico di  Plinio”,da realizzare mediante l’attivazione di una forma speciale di partenariato si appresta alla scadenza. Il termine ultimo per la manifestazione di interesse è il prossimo 23 ottobre c.a. I progetti hanno l’intento di valorizzare e riqualificare le numer …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Scarica il Programma

Workshop Mercoledì 11 Ottobre. Il Tempio Di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione.

UN WORKSHOP DEDICATO AL TEMPIO DI ISIDE A POMPEI   Alla sua CONOSCENZA, SCAVO, RESTAURO E FRUIZIONE   11 OTTOBRE 2023 Auditorium degli scavi Ore 11,00 – 16,00   Mercoledì 11 ottobre 2023, all’ Auditorium degli scavi di Pompei si terrà il workshop "Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione”, organizzata dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con l’Università Fede …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompei dall'alto Frame

Nasce la GRANDE POMPEI 

 VERSO un “PARCO DIFFUSO”  PROPOSTE DI VISITA INTEGRATE E DIFFERENZIATE,   CON COLLEGAMENTO IN NAVETTA PER TUTTI I SITI   Nuovi allestimenti: dalla Villa dei Misteri, restaurata e illuminata, alla riapertura dell’Antiquarium di Boscoreale, con l’esposizione del carro di Civita Giuliana, alla nuova accessibilità delle ville di Stabia Nasce la Grande Pompei. Un parco diffuso di cui fanno parte le ar …leggi tutto

parco archeologico di pompei

311475901_2913925628914636_1916300232178135563_n

POMPEI AL TTG DI RIMINI Dal 11 al 13 ottobre

Presentazione Lunedì 9 ottobre ore 11.00 Aula Consiliare del Comune di Pompei Dal giorno 11 ottobre al giorno 13 ottobre la Città di Pompei sarà presente, con un suo stand, alla TTG di Rimini. Alla vetrina del turismo internazionale saranno presentate le novità turistiche-culturali del 2024. Lunedì 9 ottobre alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Pompei, l’Arcivescovo Prelato del Sa …leggi tutto

parco archeologico di pompei

visita Ferreira e Ministro Sangiuliano - Pompei (30) 500

Pompei, il Ministro Sangiuliano in visita con la Commissaria Ue Ferreira: "Presto museo diffuso con nuovo piano strategico di sviluppo"

Questa mattina il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la Commissaria Ue per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, accompagnati dal Direttore del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, hanno effettuato una visita ai principali complessi monumentali restaurati e riaperti al pubblico grazie al “Grande Progetto Pompei”, co-finanziato dall’Unione Europea.   Il Ministro ha illu …leggi tutto

parco archeologico di pompei

basilica©Silvia Vacca (14)

Pompei, mercoledì 4 ottobre visita Ministro Sangiuliano e Commissaria Ue Ferreira

Mercoledì 4 ottobre 2023, a Pompei, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, saranno in visita al Parco Archeologico di Pompei.   Di seguito il programma della giornata:   •     Ore 9.15 arrivo delle delegazioni all’ingresso di Porta Marina e inizio visita.        Le tappe previste: casa dei Dioscuri (restaurata nell’amb …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Fig. 8

POMPEI: SCOPERTE ISCRIZIONI ELETTORALI ALL’INTERNO DI UNA CASA . GLI SCAVI RIVELANO ANCHE L’ULTIMO SACRIFICIO SULL’ALTARE DOMESTICO

  Iscrizioni elettorali all’interno di una casa emergono dagli ultimi scavi nell’area centrale dell’antica Pompei, come riportato nella rivista scientifica on-line del Parco archeologico di Pompei, l’ E-Journal degli Scavi di Pompei  ( https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/il-larario-della-casa-ix-10-1/  e  https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/passione-eletto …leggi tutto

parco archeologico di pompei

thumbnail_Grafica Bitus 500

Inaugurata BITUS a Pompei. Il programma della seconda giornata con il workshop internazionale di ENIT

BITUS, Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, dall’Agenzia Regionale Campania Turismo e dal Parco Archeologico di Pompei, è ufficialmente aperta, fino al 30 settembre, nell'Ex Real Polver …leggi tutto

parco archeologico di pompei

thumbnail_la_scuola_di_pompei

Si inaugura la nuova rubrica YouTube del Parco “LA SCUOLA DI POMPEI”. La tv di Pompei on-line dedicata ai ragazzi e agli studenti

Si inaugura la nuova rubrica on-line “La scuola di Pompei” sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di scavo, tra nuove scoperte e attività in corso. A spiegare gli scavi e le nuove scoperte archeologiche, il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel ma anche gli esperti sul campo, restauratori, archeologi, antropologi e tanti altri che periodicamente proporranno pillole video specificamente dedicate agli studenti che stanno approfondendo a scuola la storia romana e in particolare, Pompei e il suo territorio.   …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Mappa Buffer zone2

UNESCO, approvato ampliamento - Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 “Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”, al termine di un iter durato circa 10 anni.  Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio della nuova Buffer Zone, che oggi raggiunge un’estensione complessiva di 17,26 kmq comprenden …leggi tutto

parco archeologico di pompei