IMG_8990 (1)

Cordoglio per Francesco Mazzotta

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa al dolore che ha colpito la famiglia e gli amici di Francesco Mazzotta, rilevatore topografo impegnato nei lunghi e fruttuosi scavi archeologici della Regio V. Lo ricorderemo per la competenza, la passione e la dedizione che ha sempre messo nel suo lavoro.  …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Locandina e programma_questioni di bottega_page-0001

Workshop "Questioni di Bottega"

Abbiamo il piacere di comunicarVi che il Parco Archeologico di Pompei organizza, con il coordinamento dell’arch. Arianna Spinosa, dell’ing. Vincenzo Calvanese e della Dott.ssa Stefania Giudice, il primo workshop “Questioni di bottega” su restauri, monitoraggio e manutenzione al fine di condividere e divulgare metodi e prassi operative. L’incontro del 18.05.2023 è volto alla presentazione delle num …leggi tutto

parco archeologico di pompei

1ok

Pompei - NOTTE DEI MUSEI Sabato 13 maggio 2023 Dalle 20,00 alle 23,00 - Ingresso a 1 euro

Sabato 13 maggio 2023, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, il sito di Pompei, la Villa di Poppea ad Oplontis e la Villa Regina a Boscoreale, Villa San Marco a Stabiae saranno aperti in via straordinaria per la “Notte Europea dei Musei” dalle 20,00 alle 23,00 (chiusura biglietterie ore 22) con ingresso a 1 euro (gratuito a Villa San Marco e per i minori di 18 anni in t …leggi tutto

parco archeologico di pompei

photo1682757333

Il CARRO CERIMONIALE di CIVITA GIULIANA RICOSTRUITO - dalla scoperta al restauro, alla fruizione Un percorso di recupero, legalità e valorizzazione di un reperto unico

IN ESPOSIZIONE PER LA PRIMA VOLTA PER LA MOSTRA “L’ISTANTE E L’ETERNITÀ. TRA NOI E GLI ANTICHI” al Museo Nazionale Romano dal 4 maggio al 30 luglio 2023 Nel 2019 a Civita Giuliana località a nord dell’antica città di Pompei, in una villa suburbana già in parte individuata e indagata agli inizi del ‘900 e tornata all’attenzione per gli scavi clandestini condotti da tombaroli, si avvia un’attività d …leggi tutto

parco archeologico di pompei

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

"Raccontare i cantieri": l’11 maggio visita all’Antiquarium di Villa Regina a Boscoreale riservata ai possessori della My Pompeii Card

Si amplia l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che consente la visita ai più importanti cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei, con una nuova data. L’11 maggio 2023, infatti, ci sarà una nuova visita organizzata dall’Ufficio Tecnico del Parco presso l’Antiquarium di Villa Regina a Boscoreale (Napoli). L’Antiquarium è interessato da lavori di a …leggi tutto

parco archeologico di pompei

thumbnail_fronte VESUVIUSINVIO (1)

“VESUVIUS 79 D.C. - FUGA DA POMPEI” - Il nuovo edugioco di società su Pompei con APP

NAPOLI-COMICON 2023 / Sala ANDREA PAZIENZA  Venerdì 28 aprile - Ore 12.00   Sfuggire all’eruzione del vulcano del 79 d.C. fino a portarsi in salvo, abbandonando la città prossima alla totale distruzione? Possibile, almeno in gioco! È questo infatti lo scopo dei giocatori di “Vesuvius 79 d.C. - Fuga da Pompei”, l’innovativo edu-boardgame (gioco di società), che ricostruisce in maniera scientifica e …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Sogno di volare scene dallo spettacolo Uccelli del 2022 foto Mario Spada (3)

“SOGNO DI VOLARE” II EDIZIONE - Il patrimonio culturale nelle mani dei ragazzi

SOGNO DI VOLARE II EDIZIONE  - Il patrimonio culturale nelle mani dei ragazzi IL PROGETTO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO SI AMPLIA: TEATRO, FORMAZIONE E RACCONTO AUDIOVISIVO In scena ACARNESI STOP THE WAR! Riscrittura da Aristofane al Teatro grande il 27 e 28 maggio Un Parco archeologico può diventare un luogo dove gli adolescenti del territorio indagano le proprie capacità esibendosi, con artisti p …leggi tutto

parco archeologico di pompei