Immagine_da_videosorveglianza_scavi_10_agosto_Foto_del_Parco_archeologico

NOTA STAMPA

A precisazione della nota stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli diffusa ieri pomeriggio, relativamente all’intrusione di un turista straniero in scooter nell’area archeologica di Pompei, si chiarisce che il turista introdottosi attraverso il varco di servizio di Porta Vesuvio, seguendo l’ingresso di auto di ditte di cantiere, ha percorso un tratto esterno della città e non strade antiche. L'intrusione ha determinato l'attivazione immediata della squadra di vigilanza del Parco che è riuscita a bloccarlo fino all'arrivo dei carabinieri. …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Stanza arredata Regio V (8)

IL RINVENIMENTO DEGLI ARREDI DELLA DOMUS DEL “LARARIO” NELLA REGIO V UNA FOTOGRAFIA DELLA POMPEI DEL CETO MEDIO

Piccoli ambienti arredati rinvenuti attorno al sontuoso larario con raffigurato un ”giardino incantato”, già scavato nel 2018 nel corso di interventi di manutenzione dei fronti di scavo. La vita immobile di Pompei che riaffiora alla luce: ultimi istanti di vita fotografati negli arredi sconquassati dall’eruzione del 79 d.C.. Piatti, vasi, anfore, oggetti in vetro e terracotta lasciati in bauli e a …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Firma 2

Comune e Parco Archeologico insieme per lo sviluppo turistico-economico di Pompei e dell’intero territorio vesuviano.

Siglato questa mattina il patto tra il Sindaco Carmine Lo Sapio e il Direttore Generale Gabriel Zuchtriegel. “Si tratta di un accordo storico – tiene a precisare il primo cittadino Carmine Lo Sapio - nessun sindaco era mai riuscito ad unire le sinergie dei due enti, sempre distanti e divisi, per lo sviluppo turistico ed economico della città”. Il patrimonio archeologico del territorio riveste un r …leggi tutto

parco archeologico di pompei

villa regina foto Cesare Ababte (1)

UNA SERA NELLE VILLE ROMANE DI STABIAE, OPLONTIS, BOSCOREALE, E AL MUSEO ARCHEOLOGICO di STABIAE dal 6 agosto al 2 ottobre

Da sabato 6 agosto il programma estivo del Parco archeologico di Pompei si arricchisce degli eventi serali in programma nelle ville romane di Stabiae, Oplontis e Boscoreale e al Museo di Stabiae. Tutti i sabato e domenica dal 6 agosto e fino al 2 ottobre dalle ore 20:00 alle ore 23:00 (con ultimo ingresso alle ore 22:00) sarà possibile accedere a Villa San Marco a Stabia, alla Villa di Poppea a Op …leggi tutto

parco archeologico di pompei

Pompeii_Digital_IDENT_2

POMPEI APRE I SUOI ARCHIVI DIGITALI ALLA LIBERA CONSULTAZIONE - Attraverso il sistema OPEN POMPEII UNA RIVOLUZIONE NELL’ACCESSO AI DATI

UN PATRIMONIO DI DATI A PORTATA DI CLICK Un immenso patrimonio di dati del Parco archeologico di Pompei, raccolti in decenni e aumentato significativamente in tempi recenti grazie al Grande Progetto Pompei sotto la direzione di Massimo Osanna, da oggi sarà alla portata di tutti con un click, per consultazione, studio e approfondimento. Un archivio di vetro trasparente, disponibile e accessibile a …leggi tutto

parco archeologico di pompei

IMG_006eeee8

IN ESCLUSIVA SU ITsART  UN DOCUFILM EVENTO IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DELLA CASA DEI VETTI

UNA PRODUZIONE ORIGINALE ITsART UN’OPERA COMPLETA, UNO SGUARDO POETICO E INEDITO SUL RESTAURO DELLA DOMUS DEI VETTII, IN VISTA DELLA PROSSIMA RIAPERTURA e DAL PUNTO DI VISTA DI FRANCESCO SERPICO: ETERNA POMPEII. IL RESTAURO DELLA CASA DEI VETTII   Milano 29 luglio – Da oggi, in esclusiva su ITsART – la piattaforma streaming con il meglio dell’arte e della cultura italiana – sarà possibile scoprire …leggi tutto

parco archeologico di pompei

NOTA in merito ai concerti di Cocciante e De Crescenzo

NOTA in merito ai concerti di Cocciante e De Crescenzo

Si comunica in merito ai concerti di Cocciante e De Crescenzo che - non avendo il Parco mai rilasciato autorizzazione alla realizzazione degli stessi al Teatro grande di Pompei, e non avendo mai assunto alcun ruolo di organizzatore, produttore e promotore degli stessi – eventuali richieste di risarcimento danni e o rimborsi di biglietti venduti devono essere indirizzate direttamente agli organizza …leggi tutto

parco archeologico di pompei

cbn_pompei_brochure_digitalev04

CAMPANIA BY NIGHT, LA VII EDIZIONE AL VIA CON LA “PALESTRA CULTURALE” DI POMPEI

La presentazione del libro “La Fortuna” di Valeria Parrella apre il programma di visite guidate, concerti ed eventi al chiaro di luna nei siti culturali campani Luglio-ottobre 2022 40 appuntamenti tra rassegne culturali, festival, visite teatralizzate, incontri e degustazioni che coinvolgeranno 12 luoghi della cultura campani, dal Teatro Romano di Benevento al Castello di Baia, dall’Anfiteatro di …leggi tutto

parco archeologico di pompei

2022.07.21_PR-Pompeii Commitment_Autumn 2022_ENG

POMPEII COMMITMENT. MATERIE ARCHEOLOGICHE LANCIA DUE NUOVI PROGETTI DALL'AUTUNNO 2022

UNA PUBBLICAZIONE CARTACEA E UN PROGRAMMA ANNUALE DI DIGITAL FELLOWSHIP CHE INVITA PARTECIPANTI INTERNAZIONALI AD APPROFONDIRE ATTRAVERSO METODOLOGIE CONTEMPORANEE IL PATRIMONIO CULTURALE DI POMPEI E LE SUE MOLTEPLICI STORIE Nell'autunno del 2022, Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma d'arte contemporanea a lungo termine istituito dal Parco Archeologico di Pompei – lancia …leggi tutto

parco archeologico di pompei

cover_Parrella_La fortuna_NARtumb

La PALESTRA CULTURALE di Pompei Nell’ambito di Campania by Night

Anteprima del programma con la presentazione del libro “La Fortuna” di Valeria Parrella- Feltrinelli Editore. 27 luglio ore 19,00 (ingresso Piazza Anfiteatro dalle ore 18,30)   Pompei presenta la “Palestra culturale”, nell’ambito del programma Campania by Night, la rassegna di eventi culturali e di spettacolo finanziata e promossa dalla Regione Campania (Poc 2014-2020), prodotta e promossa dalla S …leggi tutto

parco archeologico di pompei